DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Peregrinas

E-mail Stampa PDF
Ovvero, quando l'abito fa il monaco. Anzi, il pellegrino.
Arrivate a Burgos, tappa intermedia tra Madrid e i Paesi Baschi, abbiamo capito solo in loco, dato che l'ignoranza ci travolge a secchiate, che l'accogliente cittadina, e' anche una tappa importante lungo il Camino di Santiago che molte persone, definite pellegrine anche a prescindere dalla motivazione che le ha spinte a intraprendere un percorso, compiono in bici o a piedi, per 750 chilometri.
Arrivate all'hostal dove volevamo prendere alloggio, siamo state ricevute dal proprietario (la vera attrazione di Burgos) che evidentemente, visto il nostro abbigliamento decisamete sobrio e penitente, ci ha scambiato per "peregrinas". Noi non abbiamo osato dirgli che eravamo in ciabatte e sandali e con zaino ultraleggero semplicemete perche' quello e' il nostro stile. Anche perche´la qualifica immeritata di pellegrine ci ha permesso di ottenere  il 40 % di sconto sul costo della camera.
Non volendo deludere l'omino, alla domanda "da dove avete iniziato il Camino, da Roncisvalle o Pied de port?" o risposto prontamente "Pied de Port!" senza sapere dove si trovasse l'una o l'atra localita'.
Per meglio rispondere alle sue aspettative abbiamo deciso anche di studiare il percorso del Camino di Santiago per non farci cogliere impreparate sulla "tappa" successiva che avremmo dovuto fare stando al personaggio che ormai avevamo deciso di interpretare.
Se solo avesse saputo che non ho mai pensato in vita mia di fare il Camino di Santiago e che addirittura non mi piace neanche camminare, credo che l'omino ci avrebbe raddoppiato il prezzo della camera.
Il Camino lo farei, ma solo su un tapis roulant, come se ne trova qui a Vitoria, deliziosa citta' basca, che ha pensato alle persone pigre come me dotando la citta' di questi prodigiosi marchingegni per risalire le stradine medievali.
Bravi Baschi!

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube