Inizia alle ore 9 la Conferenza regionale del terzo Settore, appuntamento promosso da Regione Toscana, in collaborazione con Forum Terzo Settore Toscana e Cesvot, che vedrà 30 gruppi di lavoro (tre per ogni ambito tematico) discutere di10 temi riguardanti l'identità, i bisogni e i servizi degli enti del terzo settore anche alla luce della recente riforma e dei decreti applicativi. Circa 700 persone, in prevalenza di età adulta, sono al Mandela Forum di Firenze, teatro dell'incontro, per prendere parte all'iniziativa che consentei ai rappresentanti del terzo settore di discutere e condividere proposte e idee.
Questi i temi he verranno trattati: 1 Identità, forma associativa, responsabilità e interesse generale 2 Rapporti terzo settore/enti pubblici: dai registri vigenti al Registro unico del terzo settore 3 Rapporti terzo settore/enti pubblici: il ruolo complessivamente svolto dal terzo settore nel welfare e nello sviluppo locale 4 Rapporti terzo settore/enti pubblici: co-programmazione, co-progettazione e convenzioni 5 Ruolo e apporto del volontariato nel terzo settore 6 Ciclo di vita, rapporti intergenerazionali e giovani nel terzo settore 7 Formazione per il terzo settore 8 Misurazione dei risultati e trasparenza per il terzo settore: dal bilancio d’esercizio al bilancio sociale e alle valutazioni d’impatto sociale 9 Accesso al credito e strumenti finanziari per il terzo settore 10 Terzo settore e impresa sociale
Questo il programma della giornata:
Ore 9.00 Accoglienza partecipanti e registrazione
Ore 9.30 Apertura della Conferenza Coordina Stefania Saccardi, assessore al diritto alla salute, al welfare, all’integrazione socio-sanitaria e sport Regione Toscana Introduzione Enrico Rossi, presidente Regione Toscana Saluti Dario Nardella, sindaco di Firenze Gianluca Mengozzi, portavoce Forum Terzo Settore Toscana Luca Iozzelli, coordinatore Consulta toscana Fondazioni bancarie Presentazione dei temi della Conferenza Federico Gelli, presidente di Cesvot Ore
10.30 Gruppi di lavoro Ore
13.30 Pranzo Ore
15.00 Restituzione in plenaria del lavoro dei gruppi
Ore 17.30 Conclusioni a cura dell’assessore Stefania Saccardi
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|