DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

inconrro sul clima

E-mail Stampa PDF
CLIMA: GIOVEDI 4 AGOSTO (DALLE ORE 9.30) A SPERGOLAIA ALBERESE, I CAMBIAMENTI CLIMATICI IN MAREMMA TRA CRITICITA’, PROSPETTIVE E SOLUZIONI
Tra i relatori il direttore di ANBI Nazionale, Massimo Gargano e il vice presidente, Stefania Saccardi.
 
Un’estate che ricorderemo a lungo non solo per il caldo record con punte molto frequenti anche superiori ai 40 gradi ma per la prospettiva che i cambiamenti climatici ci imporranno. Se ne parla in occasione del convegno “I cambiamenti climatici in maremma: criticità, prospettive e soluzioni” promosso da Coldiretti Grosseto in programma giovedì 4 agosto (dalle ore 9.30) presso la Tenuta di Alberese (Strada del Mare, 25) in località Spergolaia Alberese, a Grosseto, che partendo dalla contingenza dell’attualità con la siccità che ha tagliato del 30% le produzioni agricole mettendo a rischio l’approvvigionamento alimentare, pone l’attenzione sui progetti e sulle strade da percorrere per affrontare gli effetti del climate change. L’incontro sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina ufficiale Facebook @coldiretti.toscana
 
Ne parleranno insieme al Presidente di Coldiretti Toscana e Delegato Confederale per Grosseto, Fabrizio Filippi e al Direttore provinciale, Milena Sanna, il Presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, Fabio Bellacchi; l’amministratore unico del Lamma, Bernardo Gozzini; il direttore dell’Anbi, Fabio Zappalorti; il Direttore di Anbi nazionale, Massimo Gargano; il vice presidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi. Modera: Angelo Corsetti, Direttore Coldiretti Toscana. 
 
In occasione del convegno si parlerà inoltre di agricoltura 4.0 con i progetti messi in campo per ridurre gli sprechi di acqua ed aumentare la redditività delle produzioni attraverso processi agronomici più sostenibili. Per info e partecipazione contattare l’ufficio Coldiretti Grosseto allo 0564/438911.
 
Per informazioni https://grosseto.coldiretti.it/, pagina ufficiale Facebook @cdGrosseto, Instagram @Coldiretti_Toscana, Twitter @coldirettitosca e canale ufficiale YouTube “Coldiretti Toscana”.

 

 

Andrea Berti

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube