DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

In Puglia - Vino, Musica e Arte

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e segnaliamo

 

Sabato 4 agosto un interessante evento in Puglia con iniziative, degustazioni, percorsi enogastronomici, artigiano e arte animeranno l’incantevole Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie (TA).


E’ l’ora di Vino è Musica
“Il cammino dell’arte, l’incontro dei sapori”
Diciotto aziende produttrici pugliesi, circa 80 giovani artisti del territorio coinvolti in ben 25 eventi itineranti.
Novità: l’eccellenza dei Balcani incontra quella pugliese.
Atteso il concerto dei Radiodervish.
Info: 328.4273428, organizzazione@vinoemusica.it
 
In alto i calici, apre i battenti la terza edizione di Vino è Musica “Il cammino dell’arte, l’incontro dei sapori”, l’appuntamento ad hoc per assaporare i vini pugliesi e ammirare, nel suggestivo quartiere delle Ceramiche di Grottaglie (TA), installazioni di arte e percorsi enoculturali.
Un evento imperdibile per gli appassionati dell’enogastronomia che sabato 4 agosto potranno assaporare e partecipare ad una serie di iniziative e degustazioni di prodotti tipici abbinati ai vini pugliesi.
Una vera e propria fiera del sapore e della cultura tipica che vedrà come protagonisti 18 aziende produttrici pugliesi, circa 80 giovani artisti del territorio  coinvolti in ben 25 eventi itineranti. Accanto all’eccellenza vinicola made in Puglia tutto il buono dei sapori locali, dalle friselle ai formaggi, ai salumi fino alle orecchiette. Gli angoli tipici del quartiere della “Città delle Ceramiche” saranno arricchiti da stand di prodotti artigianali ed enogastronomici, un vero mix di arte e sapori di Puglia. Accanto ad ogni esposizione sarà affiancata una performance artistica.
E saranno proprio i ragazzi del territorio di Grottaglie poi ad animare la serata in un percorso da visitare a piedi tra i luoghi della tradizioni, nell’intrico di viuzze – nelle “n’chiosce” - di un quartiere unico al mondo, interamente dedicato all’arte artigiana dei ceramisti, su cui vigila da secoli la torre maestra del trecentesco Castello Episcopio. Casa Vestita, recentemente recuperata a spazio museale, sempre nel cuore del quartiere, inaugurerà per l’occasione la mostra “Festa grande” dedicata alle festività patronali di Puglia.
Lungo la via circondata da botteghe, il visitatore troverà chi dipinge, chi scrive, chi realizza film; chi vive qui e chi è nato qui ma vive altrove; chi fa teatro e chi fa della fotografia la sua arte. E saranno loro a  trasformare una serata estiva in un momento di incontro, di scambio e di contaminazione.
La stessa idea di contaminazione incarnata dal concerto centrale che quest’anno sarà dei Radiodervish, il gruppo multiculturale con la voce di Nabil (di origini palestinesi) e le sonorità del suo canto declinato in tutte le lingue del Mediterraneo.
Ma in questa edizione ci sarà anche il ponte coi Balcani, alla scoperta del loro vino con la cantina Bejko, prodotto in una regione dell’Albania. Sarà infatti presente il Consorzio di “Valorizzazione turistico ambientale dell’area di Përmet e dei suoi prodotti tipici”, un progetto del Cesvi finanziato dal MAE (Ministero degli Affari Esteri). I vini dei Balcani accanto ai vini della Puglia. Un gemellaggio che si racchiude in un brindisi.
 
Insomma davvero ricco l’evento promosso dall’Associazione Intersezioni, finanziato dall’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e dal Comune di Grottaglie, che con un piccolo ticket permetterà al visitatore di passare una serata d’estate in uno degli angoli più belli della Puglia, a pochi chilometri dal mare in una terra ricca di arte e sapori.
Per informazioni è possibile telefonare al numero 328.4273428, mandare una mail a organizzazione@vinoemusica.it oppure visitare le pagine:
Web: www.vinoemusica.it
Facebook: http://www.facebook.com/vinoemusica

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 30 Luglio 2012 10:24 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube