DEApress

Monday
Mar 27th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

GALLERIA DELL'ACCADEMIA FIRENZE- DOMENICA 5 MARZO INGRESSO GRATUITO

E-mail Stampa PDF
Galleria dell’Accademia di Firenze
Ingresso gratuito in occasione della
 
DOMENICA AL MUSEO
5 marzo 2023
 
riceviamo e pubblichiamo
 
Si rinnova l’appuntamento con “domenica al museo” (#DomenicalMuseo), l’iniziativa introdotta dal MiC-Ministero della Cultura che coinvolge tutti i musei e i parchi archeologici statali italiani, e domenica 5 marzo 2023, la Galleria dell’Accademia di Firenze sarà aperta gratuitamente al pubblico. 
 
Un suggerimento per trascorrere una giornata diversa, immergendosi nelle nuove sale del museo, completamente riallestite e rinnovate, che stanno riscuotendo grandi apprezzamenti da parte del pubblico. Allestimenti che offrono una migliore fruizione delle opere della Galleria, come le splendide tavole a fondo oro del Duecento e del Trecento fiorentino, i rari esemplari di strumenti conservati nel Dipartimento dedicato alla musica, dove è stata da pochissimo migliorata la sala degli strumenti a tastiera, e la splendida collezione di busti e sculture in gesso esposta nella nuova Gipsoteca, in gran parte realizzati da Lorenzo Bartolini, uno dei maggiori scultori italiani dell’Ottocento. 
 
La “domenica al museo” sarà inoltre l’ultima imperdibile occasione per visitare gratuitamente anche la mostra I BRONZI DI RIACE un percorso per immagini, in corso fino al 12 marzo nelle sale per le esposizioni temporanee del museo. Realizzata in collaborazione con il MArRC, Museo Archeologico Nazionale Reggio Calabria e a cura del direttore Carmelo Malacrino, la mostra espone i suggestivi scatti di Luigi Spina per celebrare le due statue greche rinvenute nelle acque di Riace esattamente cinquant’anni fa, il 16 agosto 1972.
 
L’orario di apertura della Galleria dell’Accademia di Firenze è dalle 8.15 alle 18.50 (ultimo ingresso 18.20).
 
 
 
 
 
Galleria dell’Accademia di Firenze
Via Ricasoli, 58-60 - Firenze
Tel. 055 0987100 - Fax 055 0987137
ga-afi@cultura.gov.it
www.galleriaaccademiafirenze.it
IG @galleriaaccademiafirenze FB @galleriadellaaccademia
 

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Marzo 2023
L'Università "La Sapienza" di Roma si conferma la prima al mondo negli Studi classici e Storia antica per il terzo anno consecutivo: ottiene infatti il punteggio di 98.7 ed è prima in Italia in due aree tematiche: "Arti e scienze umanistiche" e "Sc...
DEAPRESS . 22 Marzo 2023
L'acqua, l'elemento fondamentale per la vita sulla Terra, è sempre più a rischio. L'allarme è stato dato dall'Onu. In un rapporto l'organizzazione delle Nazioni Unite mette in evidenza come la carenza di acqua stia peggiorando, con possibili rischi a...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Biblioteca delle Oblate - Sala Dino Campana Via dell'Oriolo 24 - Firenze  6 aprile alle ore17.30  presentazione del libro "La storia infinita - L'Urban Center di Novoli", in collaborazione con Associazione Novoli Bene Comu...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Un quesito che mi sono sempre posto, è quello relativo allo stato di equilibrio per un essere umano. Esiste davvero l'equilibrio per una persona? Forse questa domanda è, per me, importante, poiché nella mia vita stento a trovare questo stato, che m...
DEAPRESS . 20 Marzo 2023
Intervista con il partigiano Marcello Citano. Fai "click" sull'immagine qui sotto per visualizzare il video da youtube.  
Fabrizio Cucchi . 17 Marzo 2023
In Italia l'età pensionabile è di 67 anni (di cui 20 di contributi) o di 71 anni con almeno 5 anni di contributi (1). L'ideologia "giovanilistica" (chiaro retaggio fascista: basti citare il titolo della famigerata canzone: "Giovinezza"), ha prodotto ...
Silvana Grippi . 17 Marzo 2023
   
Silvana Grippi . 16 Marzo 2023
65 giorni - due mesi di prova per provare a collaborare con la redazione. L'impegno che  tutti i collaboratori hanno messo per costruire questo spazio è importante. Per la prima volta persone comuni, semplici studenti, giornalisti e ricer...
DEAPRESS . 15 Marzo 2023
In questo articolo, oggi darò la mia opinione su alcune notizie, accadute nel mondo della comunicazione, le quali mi sono sembrate più degne di nota.  Comincio con l'escalation che può portare, in un futuro prossimo, alla guerra che nessuno (o ...

Galleria DEA su YouTube