DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Mostra:a Firenze "Tanto non mi prendi"

E-mail Stampa PDF

     

 

Invito_Tanto_non_mi_prendi.jpg

 

TANTO NON MI PRENDI

 

a cura di Don’t Feed The Monster (DFTM¹)

 

17 - 29 novembre 2023

 

XXX Gallery - Via di Mezzo 55r, Firenze

 

Inaugura venerdì 17 novembre alle ore 18:00Tanto non mi prendi,progetto espositivo a cura di DFTM¹, negli spazi della XXX Gallery. 

La mostra verte sulla sovraesposizione agli stimoli urbani, discorso che assume una forma visiva che si concretizza nella festa.  

 

Sono esposte le opere di Claudia di Francesco, Duccio Franceschi e Linda Ann Cipriani, che dialogano tra loro sull’apparente euforia cittadina che sovrasta le singolarità dei visitatori. L’individuo, infatti, è inserito all’interno di uno scenario apocalittico, al quale i curatori decidono di rispondere con la tematica della festa, ovvero un’interruzione del tempo quotidiano che può aiutare a prendere coscienza delle sensazioni provate.             

Le opere, contraddistinte dall’utilizzo di differenti materiali, modulano lo spazio espositivo e assumono connotati diversi in base all’esperienza individuale del visitatore.


All’interno della mostra si rincorrono figure pop dell’immaginario infantile, ambienti dall’estetica frammentata e deformazioni ironiche del reale, che permettono allo spettatore di alienarsi, momentaneamente, dalla frenesia delle città.
Tanto non mi prendi ironizza sulla realtà cittadina, e si pone come uno scherno che ricorda la necessità di vivere nel proprio tempo e con i propri ritmi, per sopravvivere alla città che ci ingloba.

 

L’inaugurazione avrà luogo venerdì 17 novembre alle ore 18.00.

La mostra sarà poi visitabile fino a mercoledì 29 novembre ad ingresso libero, dal lunedì al sabato dalle ore 15:00 alle 20:00.
Il catalogo di vendita delle opere esposte sarà disponibile presso la galleria e online su richiesta da effettuare alla galleria.

 

Bio:

DFTM¹ è un gruppo di giovani curatori formatosi all’interno dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Composto da nove figure eterogenee - Italia Bruno, Sara Candore, Clarissa Colurso, Ilaria Moscardi, Sara Onofrietti, Saverio Osso, Claudia Stella, Mattia Torelli, Iulia Uries - dalla formazione accademica variegata, alla base della nascita del gruppo c’è la volontà di imparare sul campo. DFTM¹, acronimo di Don’t Feed the Monster, è sia un invito a superare i propri mostri interiori che un suggerimento ad andare oltre i propri limiti.

 

Contatti DFTM¹ :

dontfeedthemonster22@gmail.com

dontfeedthemonster.it 

Referenti comunicazione DFTM¹: Clarissa 3282212351 / Iulia 3278159048


Contatti XXX Gallery:
xxxgallery2022@gmail.com

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 20 Novembre 2023 17:05 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube