DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

VINCENT VAN GOGH - CATTEDRALE DELL'IMMAGINE

E-mail Stampa PDF

riceviamo e pubblichiamo

CATTEDRALE DELL’IMMAGINE:

UN NUOVO VAN GOGH IMMERSIVO

PER SOGNARE NEL CIELO DELLA NOTTE STELLATA

Dopo dieci anni torna in una nuova veste la mostra immersiva

che ha aperto le porte all’arte digitale in Italia

Vincent van Gogh torna alla Cattedrale dell’Immagine di Firenze e lo fa con una mostra completamente rinnovata a dieci anni dalla prima esperienza immersiva dedicata al pittore olandese: Inside Van Gogh.

Dal 29 novembre 2023, alcuni tra i più celebri dipinti di Vincent van Gogh daranno nuova vita alle magnifiche architetture della chiesa sconsacrata di SantoStefano al Ponte, nel cuore di Firenze. La produzione è firmata da Crossmedia Group, storica azienda fiorentinapioniera dell’arte digitale, e dal talento internazionale di Stefano Fake.

Una mostra che ripercorre la storia personale, ma soprattutto artistica, di quello che può essere definito senza ombra di dubbio un genio dell’arte moderna. Un’esperienza che ha l’obiettivo di immergere il visitatore nell’arte di questo straordinario artista e di permettergli di stabilire un contatto personale con i suoi dipinti e le sue emozioni.

Inside Van Gogh sarà aperta ogni giorno per accogliere i suoi visitatori nel cuore di un suggestivo spazio multimediale a 360° con 35 minuti di esperienza multisensoriale: immagini, luci, colori e musica che avvolgeranno letteralmente il pubblico. Una fusione fra arte, storia e tecnologia, un’esperienza emozionale che colpirà al cuore i visitatori. Ma le novità della Cattedrale dell’Immagine non finiscono qui. A partire da Inside Van Gogh, infatti, i visitatori accederanno alla mostra da una nuova entrata che li condurrà direttamente alla Mirror Room. Da lì ci si potrà spostare nella Sala Immersiva, il vero cuore pulsante della mostra, e poi nella cripta, dove sarà possibile provare le esclusive esperienze interattive.

Inside Van Gogh VR Experience offre al visitatore la possibilità di immergersi nell’arte del pittore olandese tramite un’app sviluppata appositamente per gli Oculus Quest. Grazie a questa esperienza, sarà possibile entrare nel cuore dei più famosi dipinti di van Gogh, terminando la propria avventura nei vortici del magnifico cielo della Notte Stellata. BeVincent è invece un’esperienza che permetterà a grandi e piccini di dare sfogo al proprio estro artistico con la creazione di coloratissimi disegni ispirati all’arte di van Gogh.

CHIESA DI SANTO STEFANO AL PONTE - FIRENZE

 

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube