Odeia teatro è un'Associone nata nel 2001 e che ha portato in scena molti lavori, di cui Enzo Lenzetti è il presidente e fondatore. L'anno scorso ha proposto per il duecentocinquantesimo della nascita di Beethoven uno spettacolo teatrale in forma di lettura imperniato sui quaderni di conversazione che il compositore,essendo sordo, si avvaleva per comunicare.
Anche quest'anno si ripropone per un approfondimento al Centro Studi DEA, Nuovi lavori sono: "Fiore" poemetto giovanile attribuito a Dante Alighieri, altro lavoro "Beet generation" è in preparazione mentre vecchi lavori riproponibili sono Il tramponto del sole" di Ottavio MARTINI . Ricordi di un chiantigiano , contadino/soldato si Lucolena che racconta la sua esperienza sul fronte del Carso. Info: enzolenzetti@gmail.com - cell. 3490718837
Collaborazioni di ODEIA con il Centro studi DEA
1998 Prove aperte con vari poeti tra cui Gigliola Baldereschi e Enzo Lenzetti
1999 - Don Milani dalla parte degli ultimi a cura di P. Coccheri - comp. Testori - Fabbri- Firenze – Centro DEA
1999 - Profumo di Persia a cura di E. Lenzetti - comp. Odeia- Firenze – Centro DEA con le opere vaganti di Nilofar.
2000 - Annina di livorno di G. Caproni - Letture di Paola Galligani e Enzo Lenzetti.
2001 - Genova 2001 di E. Lenzetti e M. Gragnani - a cura di E. Lenzetti - comp. Odeia - Firenze – Centro DEA.
2002 - PROVE APERTE - replica durante uno SPETTACOLO PER UNA MOSTRA SUL G8 DI Genova
2002 -Torneremo ad Erevan? di D. Varujan - letture di Katia Raspolini e Enzo Lenzetti - a cura di E. Lenzetti - comp.Odeia - Firenze - Centro DEA.
2005 Conversazione con la Morte di G. Testori - Monologo.
"Le ali che non ho" a cura di Roberto Granucci con i ragazzi della Ludoteca di S.S. Annunziata.
2007 - Teatro La di Alessandro Grisolini con recitanti Grisolini e Lenzetti.
2009 Sonno ed Effervescenza a cura di Katia Raspolini . Regia di Enzo Lenzetti, Marcellina Ruocco compagnia ODEIA.
2009 - La Torre di Babele con le poesie Hassan al Nassar.in italiano e arabo.
2018 - Un Altro Mediterraneo - Convegno all'Accademia delle Arti La Colombaia". Letture omaggio all'amico Hassan Atyja al-Nasar.
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|