DEApress

Monday
Sep 25th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

street lavel Gallery

E-mail Stampa PDF

 Malta Talks - Muri di Confronto

283333317_1636267040084501_5476818417084470838_n.jpg

Il graffitismo fiorentino - parte 1 (1985-2000)

La Street Levels Gallery, galleria internazionale di arte urbana nata dall’incontro tra artisti e produttori culturali, si pone nel panorama fiorentino come luogo articolato di interazione tra strada, pubblico e spazio espositivo.

Il 20 maggio verrà inaugurata la mostra Malta Talks #3 // Special Edition Il graffitismo fiorentino, terzo appuntamento nel quale la Street Levels Gallery e A Testa Alta E.T.S. in collaborazione con Concretipo presenteranno il graffitismo italiano fiorentino della prima e seconda generazione, dal 1985 ali anni 2000.

Gli ospiti presenti racconteranno storie e retroscena del movimento writing italiano e, in particolare, di quello legato all’area fiorentina.

 

Parteciperanno all’open talk Zero-t, Kein, Lune, Cruko.

Fino al 22 maggio sarà, inoltre, possibile, visitare la mostra fotografica di ZeroStress.

Per partecipare all’evento ènecessaria la prenotazione su Eventbride (www.eventbrite.it/e/341196406637) e possedere la tessera dell’associazione culturale A TESTA ALTA E.T.S. (costo della tessera è 5,00 ed è valida per tutti gli eventi del 2022)

 

 Street Level Gallery

Via Palazzuolo 74 AR, Firenze

 

Talk:                    20 maggio dalle 18.30 alle 21.30

Mostra:      dal 20 al 22 maggio

 info@streetlevelsgallery.com 

tel. +39 333 674 5750  - tel. +39 347 338 7760

 

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Sabato 21 Maggio 2022 11:44 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Settembre 2023
        Dopo più di un anno dall’uscita presso Seuil non ce l’abbiamo ancora in italiano (e chissà se lo avremo mai) mentre in Francia è stato salutato come un evento: “Lieux”, opera multidirezionale e postuma di Georges P...
DEAPRESS . 23 Settembre 2023
in preparazione Sono passati trentasei anni da quando la nostra associazione ha aperto come Galleria DEA in via delle seggiole 5 a Firenze. Abbiami avuto molte sedi e in vari anni sono cambiate situazioni e aspetti delnostro lavoro di volontari del...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
ABBIAMO BISOGNO DI VOI 5 per mille al Centro D.E.A.   Cari soci, amici, lettori e conoscenti, prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE. Se volete aiutererci a fare proget...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) senza oneri aggiuntivi per il contribuente, pertanto vi invitiamo a devolverlo al nostro centro sociale e culturale D.E.A. ...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
  Dopo essere stato pubblicato digitalmente il 26 maggio 2023 ed essersi posizionato 2º nella classifica finale del Premio Tenco nella categoria miglior album in dialetto, il nuovo disco di Peppe Voltarelli “La grande corsa verso Lupionòpolis...
Silvana Grippi . 22 Settembre 2023
Michele Rech pseudonimo Zerocalcafre - La presenza di un migliaio di persone al Centro popolare CPA di Firenze rende omaggio al grande fumettista Zero Calcare. Egli affronta tematiche sociali che fanno riflettere e con immagini e poche parolemette a ...
DEAPRESS . 21 Settembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo: 8° FERRARA FILM FESTIVAL“LE EMERGENZE NON FINISCONO MAI”L’UNICEF partner storico del Ferrara Film Festival rivolge l’attenzione dell’obiettivo della macchina da presa e di quella fotografica ai bambini vittime delle molte e...
DEAPRESS . 21 Settembre 2023
Prova Web TV DEApress.  Fare "click" sull'immagine per far partire il video:
Simone Fierucci . 21 Settembre 2023
Giovedì 21 e venerdì 22 settembre, presso il Villetta Social Lab (via degli Armatori 3, Garbatella) Amnesty International Italia, Assopace Palestina e il Movimento degli Studenti Palestinesi in Italia presentano  ”Beit Al Falastini”, in arabo...

Galleria DEA su YouTube