DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

"Sta per piovere" un film di Haider Rashid

E-mail Stampa PDF

Foto: Lorenzo Baglioni e Giulia Rupi in Sta Per Piovere.

 

"Sta per piovere" è un film di impegno sociale che affronta il problema della difficile acquisizione della cittadinanza come conseguenza di nascita ("Ius soli" in latino "diritto di suolo") e mette in discussione la perdita del diritto di cittadinanza per coloro che nati in Italia non sono ancora riconosciuti come italiani, qualunque cittadinanza abbiano i genitori. Un dramma familiare in cui il protagonista indifeso presenta a noi spettatori l'inquietudine di sentirsi straniero in casa propria per diritto di nascita.

Said è il nome del protagonista, un ragazzo di 26 anni, studente/lavoratore, un personaggio forte e delicato. La famiglia è unita, lui e il fratello sono a carico del padre di nazionalità algerina che all'improvviso perde il lavoro. La trama è semplice e riesce ad attirare la nostra attenzione sui personaggi della famiglia che affrontano la situazione in maniera differente. E ancora, una dicotomia tra realtà sociale e legge che vanno a scontrarsi con le nuove problematiche della crisi del lavoro.

Said che corre verso la città, Said che con la sua bicicletta attravesa una città fredda e dove "forse sta per piovere". I guai arrivano sempre quando meno ce li aspettiamo. Una corsa continua verso il tempo e la fine di un incubo. Un realismo che si diversifica dal neorealismo fine novecento ma che apostrofa la forza di volontà e la lotta verso il raggiungimento di una soluzione. Pensiero e azione si sovrappongono e il giovane attore esprime in pieno ambedue. I dialoghi a volte sembrano retorici, ma forse voluti per sottolineare la difficoltà di espressione.

Il giovane regista Haider Rashid è riuscito sapientemente a mescolare gli ingredienti giusti e addirittura far sentire a disagio lo spettatore che non ha mai pensato alla sofferenza dovuta dalla mancanza di cittadinanza.

Haider, figlio di un irakeno e di una italiana, è nato a Firenze che è una città multietnica e forse ha sentito questo problema più di tanti altri per questo lo ha reso un piccolo capolavoro misto di sentimenti e consapevolezza. Una storia che, forse,  non è stata sua ma  che gli appartiene. Egli ci racconta che il film è stato fatto con passione, collaborazione  e soprattutto in economia.

Bravi tutto il cast di attori e in partiocolare Lorenzo Baglioni e Giulia Rupi.

Un film vero e partecipato, un film di vita quotidiana. Aggiungerei un film con una storia vicina a tutti noi, un documento di denucia e anche un problema politico, urgente, grave  e sottovalutato.

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 26 Giugno 2013 09:44 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube