DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Cipollino con la regia di Aldo Sicurella al Teatro di Paulilatino

E-mail Stampa PDF

Teatro Grazia Deledda, Paulilatino (OR)

Teatro Tages – Teatro Instabile

Giovedì 16 e Venerdì 17 Novembre 2017, Ore 17:30

in

"CIPOLLINO"

di Agostino Cacciabue

con:  Agostino Cacciabue e Rita Xaxa

Regia di Aldo Sicurella

unnamed.jpg

 

Al Teatro Grazia Deledda debutta lo spettacolo “Cipollino”.

Liberamente ispirato a “Le avventure di Cipollino” di Gianni Rodari, lo spettacolo narra la storia di Cipollino che si ribella al tiranno Mister Wurstel E lotta contro la sua prepotenza. Le marionette a filo del Teatro Tages abitano la colorata bancarella, nella quale Cipollino i suoi compagni di avventura, l'eccentrico musicista Pero Pera, lo stralunato Signor Zucchina, il saggio Cipollone, sfideranno lo spietato Toro Gigetto e le Patatine, guardie al soldo di Mister Wurstel.

Le marionette di Agostino Cacciabue e Rita Xaxa si animano grazie ad una maglia di fili e marchingegni dall’apparente semplicità, ma d’improvviso fatati quando le creature di legno e stoffa assumono una personalità tutta loro. Le teste delle marionette di Cipollino sono realizzate in legno scolpito ed il corpo è un fazzoletto di stoffa quadrato, come le più famose Scarf Pupperts inventate dal grande marionettista Albrecht Roser

La regia è di Aldo Sicurella per una produzione Teatro Instabile.

Il debutto del 16 e la replica del 17 Novembre sono inserite nella rassegna “3€ di Teatro al giorno".

 

LO SPETTACOLO

Chi l’avrebbe mai detto?

In una bancarella di frutta e verdura arriva Mister Wurstel, lui cambia la vita a tutti gli ortaggi ed ai frutti, per tutti diventa dura e chi non obbedisce finisce subito in galera. Lui tassa e deruba tutti gli abitanti, i poveri ortaggi ed i frutti vengono privati di tutto. Si può possedere solo quello che si porta addosso.

Un giorno, i fruttivendoli scoprono la straordinaria vitalità degli ortaggi della loro bancarella. Bisogna fare qualcosa, le ingiustizie sono troppe e non si può restare indifferenti.

Cipollino, una giovane cipolla, tanto piccola quanto coraggiosa, decide di porre fine a questi soprusi, combinandone di tutti i colori. Sarà lui a sfidare il toro Gigetto e a guidare la rivolta. Ma non sarà facile liberarsi di Mister Wurstel coadiuvato dalle sue guardie le antipatiche Patatine.

Lo spettacolo è una galleria di personaggi indimenticabili: l’eccentrico musicista Pero Pera, lo stralunato Signor Zucchina, il saggio Cipollone lo spietato Toro Gigetto e molti altri entreranno in scena per popolare il mondo incantato del teatro di figura.

Le marionette si animano grazie ad una maglia di fili e marchingegni dall’apparente semplicità, ma d’improvviso fatati quando le creature di legno e stoffa assumono una personalità tutta loro. Le teste delle marionette di Cipollino sono realizzate in legno scolpito ed il corpo è un fazzoletto di stoffa quadrato, come le più famose Scarf Pupperts inventate dal grande marionettista Albrecht Roser. Le nostre marionette, prendono vita per raccontare la vicenda di Gianni Rodari, uno dei più importanti scrittori per ragazzi di sempre.

Agostino Cacciabue e Rita Xaxa sono gli artigiani che con grande perizia e passione costruiscono e animano le marionette a filo del Teatro Tages.

Tages o Tagete è uno spiritello apparso ad un colono etrusco mentre arava il suo campo. Un bel fanciullo, vispo e allegro, con i capelli canuti e un lunga barba bianca. In lui si fondevano la genuinità di un bimbo e la saggezza di un vecchio; dettò le regole dell’arte divinatoria al popolo etrusco e poi scomparve. Nella leggenda c’è chi lo dice morto e chi lo immagina dissolto nell’aria.

 

www.teatroinstabile.it

Facebook

TEATRO INSTABILE

Via Tigellio n°3 - 09070 PAULILATINO (OR) - Tel. +39.0785.566036 Fax +39.0785.566142

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube