DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Haider Rashid e il suo nuovo film EUROPA

E-mail Stampa PDF

c4cd68eef6547364dd08c9331e6720f5.jpg

 

Nelle sale il film EUROPA  distribuito da
Wonder Pictures e Unipol Biografilm
Collection.

In anteprima - Mercoledì 1 settembre h. 21.30 Europa 

CINEMA NEL CHIOSTRO
Spazio Alfieri nel chiostro del Museo Novecento 

 

A Cannes 2021 -  Un meritato riconoscimento al film EUROPA e soprattutto al giovane regista Haider Rashid, Italo-iracheno, a cui è stato designato anche il premio della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani - SNCCI, 

Haider Rashid, è nato a Firenze nel 1985 da padre iracheno e madre italiana ha studiato cinematografia a Londra ed ha al suo attivo film impegnati e di valore.

Il  film EUROPA racconta un difficile viaggio che un giovane iracheno, Kamal viaggia a piedi e per entrare in Europa attraversa la frontiera tra Turchia e Bulgaria. La "rotta balcanica", è una vera trappola, Kamal viene catturato dalla polizia di frontiera bulgara, però riesce a scappare, cercando una via di fuga in una interminabile foresta. Attraversa traversie inenarrabili: un sottomondo dove le regole e leggi non esistono.  Kamal, come tanti altri giovani, affronta un vero viaggio per la sopravvivenza,  una drammatica esperienza e lotta per la vita mettendo al primo posto la libertà.

Nella motivazione del Sindacato Critici si legge: "il film si propone come esperienza immersiva nello smarrimento, nella paura e nella violenza che segnano la vita di chi cerca rifugio in Europa.  Adottando una prospettiva che tiene in campo la prova fisica del protagonista e le situazioni estreme affrontate, il regista offre un punto di vista tanto morale quanto concreto su un dramma sociale che non si consuma nei dibattiti politici, ma nella sofferenza reale e nel degrado delle relazioni umane".
Con questo film potremo calarci nella triste realtà di chi fugge per migliori condizioni di vita. Grazie Haider
 

Share

Ultimo aggiornamento ( Sabato 28 Agosto 2021 10:11 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube