DEApress

Monday
Sep 25th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Comunicato - Ufficio stampa di Monica Guerritore

E-mail Stampa PDF

Monica Guerritore, “Ha ragione Favino, ecco perché il film sulla Magnani deve essere italiano”  Guerritore sarà premiata a Venezia, nell’ambito del Women in Cinema Award il 5 settembre.
Per l’occasione, annuncerà ufficialmente le date di inizio riprese del primo film su Anna Magnani,
la grande attrice che ha portato l’Italia a Hollywood

«Difendiamo il Cinema italiano, i suoi protagonisti, il mestiere dell'attore. Non dobbiamo generalizzare, ma esistono personaggi con una identità talmente definita che solo ricreandola si può renderli universali, ecco perché sono pienamente d'accordo con Pierfrancesco Favino. Anche io mi sono sentita dire che se avessi affidato il ruolo della Magnani ad una star americana avrei conquistato il mercato mondiale, ma la Magnani non può che essere interpretata da un'attrice italiana. Noi siamo la nostra lingua, i nostri gesti, la memoria condivisa, le nostre intemperanze e la nostra resistenza alle avversità, la nostra energia. Tutto questo ci racconta, non solo una scenografia». Così Monica Guerritore commenta le dichiarazioni del collega, intervenuto a Venezia. 

Guerritore annuncerà ufficialmente le date di inizio riprese e il progetto di campagna internazionale per la prima pellicola nella storia su Anna Magnani, il suo primo film alla regia, in occasione della sua premiazione ai Women in Cinema Awards, nell'ambito dell'80/a Mostra Internazionale del Cinema alla presenza del direttore Alberto Barbera e del premio Oscar Jane Campion. La cerimonia si terrà il 5 settembre alle 17.30 al Lido, presso l'Italian Pavilion dell'Hotel Excelsior. «L'Italia ha grandissimi attori professionisti e Magnani ne è il faro. I suoi personaggi non sono mai frutto dell'improvvisazione ma il risultato di studio, lavoro, intelligenza e fatica. Il mio film vuole raccontare anche questa parte sconosciuta di lei. È stata la prima a difendere il mestiere dell'attore ma il tempo cambiava, il Cinema cambiava, una curva improvvisa che piano piano l'ha emarginata» prosegue Guerritore. «Certo, sarebbe bellissimo arruolare nel cast grandi attori americani per interpretare i ruoli di Tennessee Williams, Hal Wallis, Ingrid Bergman che hanno fatto parte della vita di Anna Magnani.

Sembra impensabile? Conto sull'amore che il mondo del Cinema americano nutre verso di lei, perché non sperare? Ciò non toglie il fatto che la prima pellicola su Anna Magnani debba essere italiana. Nei cinquant'anni dalla sua scomparsa sarà il tributo dell'Italia e di tutto il suo Cinema alla più grande, la prima a conquistare Hollywood» conclude Guerritore.

Ufficio stampa per Monica Guerritore | LuminaMGR

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 06 Settembre 2023 12:42 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Settembre 2023
        Dopo più di un anno dall’uscita presso Seuil non ce l’abbiamo ancora in italiano (e chissà se lo avremo mai) mentre in Francia è stato salutato come un evento: “Lieux”, opera multidirezionale e postuma di Georges P...
DEAPRESS . 23 Settembre 2023
in preparazione Sono passati trentasei anni da quando la nostra associazione ha aperto come Galleria DEA in via delle seggiole 5 a Firenze. Abbiami avuto molte sedi e in vari anni sono cambiate situazioni e aspetti delnostro lavoro di volontari del...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
ABBIAMO BISOGNO DI VOI 5 per mille al Centro D.E.A.   Cari soci, amici, lettori e conoscenti, prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE. Se volete aiutererci a fare proget...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) senza oneri aggiuntivi per il contribuente, pertanto vi invitiamo a devolverlo al nostro centro sociale e culturale D.E.A. ...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
  Dopo essere stato pubblicato digitalmente il 26 maggio 2023 ed essersi posizionato 2º nella classifica finale del Premio Tenco nella categoria miglior album in dialetto, il nuovo disco di Peppe Voltarelli “La grande corsa verso Lupionòpolis...
Silvana Grippi . 22 Settembre 2023
Michele Rech pseudonimo Zerocalcafre - La presenza di un migliaio di persone al Centro popolare CPA di Firenze rende omaggio al grande fumettista Zero Calcare. Egli affronta tematiche sociali che fanno riflettere e con immagini e poche parolemette a ...
DEAPRESS . 21 Settembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo: 8° FERRARA FILM FESTIVAL“LE EMERGENZE NON FINISCONO MAI”L’UNICEF partner storico del Ferrara Film Festival rivolge l’attenzione dell’obiettivo della macchina da presa e di quella fotografica ai bambini vittime delle molte e...
DEAPRESS . 21 Settembre 2023
Prova Web TV DEApress.  Fare "click" sull'immagine per far partire il video:
Simone Fierucci . 21 Settembre 2023
Giovedì 21 e venerdì 22 settembre, presso il Villetta Social Lab (via degli Armatori 3, Garbatella) Amnesty International Italia, Assopace Palestina e il Movimento degli Studenti Palestinesi in Italia presentano  ”Beit Al Falastini”, in arabo...

Galleria DEA su YouTube