DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Apriti Cinema 2024 nel cortile degli Uffizi

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo

IMG_9278.jpg

Il cinema sotto le stelle dell’Estate Fiorentina 26 giugno – 6 agosto, Cortile degli Uffizi

L’arena cinematografica estiva è organizzata dall’Associazione Amici dell’Alfieri, con la programmazione a cura dell’Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con Le Gallerie degli Uffizi. Ogni sera la proiezione di un film in lingua originale, sottotitolato in italiano, rivolta al pubblico italiano e internazionale. Spettacoli serali alle 21.45, ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti. In programma film dai festival internazionali; gli omaggi per il centenario dalla nascita di Lauren Bacall e Marcello Mastroianni; i film della mini-rassegna “Gallerie degli Uffizi - Un film come opera d’arte”; la retrospettiva Gabriele Salvatores del Premio Fiesole ai Maestri del Cinema; la due giorni di titoli irlandesi del N.I.C.E. insieme ai film da America Latina, Medio Oriente, Corea, Cina, India, Francia, Stati Uniti; l’evento a cura di Sentiero Film Factory; il cinema inclusivo; anteprime nazionali alla presenza dei registi. Firenze, 20/06/2024. Bacall 100 e Mastroianni 100; l’omaggio a Massimo D’Anolfi e Martina Parenti del Festival dei Popoli; Le notti di mezza estate de Lo Schermo dell’Arte film festival; la rassegna dedicata al Premio Oscar Gabriele Salvatores per il Premio Fiesole; i film che raccontano l’arte in rapporto al cinema proposti dalle Gallerie degli Uffizi; la tappa di INCinema, festival del cinema inclusivo, per le persone con disabilità sensoriale; insieme ai titoli da Irlanda, America Latina, Medio Oriente, Corea, Cina, India, Stati Uniti, Francia - e naturalmente dall’Italia - sono tra i principali eventi di Apriti Cinema. L’arena cinematografica estiva nel cortile degli Uffizi rinnova il suo appuntamento nel cartellone dell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze, in programma dal 26 giugno al 6 agosto, organizzata dall’Associazione Amici dell’Alfieri, con la programmazione a cura dell’Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi. Un programma di film che rispecchia la linea tracciata dalla programmazione del cinema La Compagnia - la Casa del Cinema della Regione Toscana - nella quale trovano ampio spazio i documentari, il meglio dei festival fiorentini a vocazione internazionale, gli omaggi ai più grandi interpreti e maestri del cinema di tutti i tempi. I film saranno proiettati nella storica e monumentale location del Cortile degli Uffizi, alle ore 21.45, ad ingresso libero (fino ad esaurimento posti), proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano (e in alcuni casi con sottotitoli in inglese). Una proposta culturale sempre molto gradita al pubblico, che va ad intercettare i residenti, i turisti italiani e quelli internazionali, coinvolti in un percorso che spazia dalla storia del cinema alla contemporaneità e ai nuovi linguaggi.

 

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube