DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

"Tutte le donne di" presentazione Feltrinelli Firenze

E-mail Stampa PDF

Firenze incontra Caterina Bonvicini

 

Caterina Bonvicini è una scrittrice italiana. Vincitrice di numerosi premi tra cui il Rapallo Carige per la donna scrittrice e il Grand Prix de l'héroïne Madame Figaro, per il suo libro L’equilibrio degli squali (Garzanti, 2008), tradotto poi da editori prestigiosi come Gallimard in Francia e S. Fischer in Germania. Ha pubblicato diversi libri con Garzanti ed Einaudi ed è autrice di due romanzi per ragazzi: Uno due tre liberi tutti! (Feltrinelli, 2006) e In bocca al bruco (Salani. 2011). 

Oggi torna con un nuovo romanzo “Tutte le donne di”, del quale discuterà con Lea Mattarella (docente di Storia dell’Arte all’Accademia di Belle Arti, giornalista e appassionata di letteratura) e Fulvio Paloscia (critico musicale per La Repubblica) giovedì 14 aprile 2016, dalle 18,30, presso la Feltrinelli di piazza della Repubblica a Firenze.

Tutte le donne di” è un piccolo capolavoro. Un affresco in cui ogni particolare vive di luci e di ombre. Una storia appassionante in cui l’assenza di un uomo dà finalmente voce alle donne della sua vita.

È un libro sull’amore, sulla famiglia e sulle sovrastrutture che la società impone.

Caterina Bonvicini si diverte a raccontare di queste donne borghesi, ricche e “drogate” dalla noia, le quali devono avere un uomo per sentirsi complete.

È la vigilia di Natale. Intorno alla tavola ci sono sette donne. Tutte le donne della vita di Vittorio, e lo stanno aspettando. Ma lui non arriva. Manda solo un enigmatico messaggio. Poche parole che rendono ancora più perturbante la sua assenza. Perché per ognuna di loro, in modo diverso, lui è il centro di un mondo: c'è la madre e c'è la sorella, ci sono la moglie, l'ex moglie e l'amante, la figlia adulta e la figlia adolescente... Il vuoto che lascia un uomo può diventare molto affollato. Ritrovare se stesse è allora necessario, vitale, indispensabile. Bisogna farlo insieme, avere il coraggio di appoggiarsi l'una all'altra. Bisogna accettare che un amore desiderato e assoluto è invece frammentario e condiviso. Condiviso proprio con quelle donne per cui si prova astio e rancore. Eppure anche da questi sentimenti può nascere un'inattesa complicità, una solidarietà finora sconosciuta.
Forse solo così la lontananza di Vittorio può diventare un'occasione per guardare le cose in modo nuovo.

È una commedia ironica e spietata, costruita come un giallo, nella quale anche la persona a noi più vicina può svelare all'improvviso un lato che agli altri sfugge.

Sentirsi liberi di essere se stessi è una lunga conquista, che può arrivare quando meno te l'aspetti.

 

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 13 Aprile 2016 15:36 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube