DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Aperto il bando 2017 del Premio InediTO - Colline di Torino

E-mail Stampa PDF

 

locandinabandoinedito2017b

L'unico premio per nuovi autori dedicato a tutte le forme di scrittura: narrativa, poesia, teatro, cinema e musica

Ritorna, dopo il successo di partecipazione e di critica della passate edizioni, il Premio InediTO - Colline di Torino 2017, giunto alla XVI edizione e bandito dall’Associazione culturale Il Camaleonte di Chieri (TO), confermando così l’attenzione che da molti anni riserva alle opere inedite in lingua italiana a tema libero.

La peculiarità del premio, che lo rende unico nel panorama nazionale, è di essere

dedicato a tutte le forme di scrittura attraverso sei sezioni: narrativa, poesia, teatro, cinema e musica.
Il concorso dà la possibilità ai vincitori, grazie a un ricco montepremi di 6.500 euro, di essere ospitati in festival e rassegne; di poter promuovere le proprie opere attraverso reading teatrali, produzioni cinematografiche e diffusioni radiofoniche e, per le sezioni Narrativa-Romanzo, Narrativa-Racconto e Poesia, di pubblicarle grazie al coinvolgimento di editori nazionali. Al premio negli anni hanno partecipato numerosissime opere (ben 670 nel 2016) provenienti non solo da tutto il territorio nazionale ma anche da varie nazioni di Usa, Europa, Australia e Asia e sono molti anche gli editori che hanno aderito alla pubblicazione o che hanno dimostrato vivo interesse verso i vincitori. InediTO può oggi contare anche sulla neonata casa editrice Il Camaleonte Edizioni, direttamente collegata al premio.

Il premio, diretto da Valerio Vigliaturo, per valutare le opere pervenute, può contare su una giuria di esperti presieduta dal poeta e scrittore Davide Rondoni e composta da: Alessandro Defilippi, Michele Di Mauro, Valter Malosti, Antonio Vandoni, Zibba, Davide Longo, Elena Varvello, Gianluca e Massimiliano De Serio, Matteo Bernardini, Valentina Diana, Gianfranco Lauretano e dai vincitori della scorsa edizione 2016. Giuria di cui hanno fatto parte in passato, tra gli altri, Umberto Piersanti, Luca Bianchini, Paola Mastrocola, Andrea Bajani, Davide Ferrario e Morgan.

Ufficio Stampa: con.testi Torino & Roma + 39 011 5096036 - direzione@contesti.it Maurizio Gelatti +39 347 7726482 - Carola Messina +39 333 4442790

XVI Edizione 2017

Tutte le opere (cfr. bando allegato) dovranno pervenire entro e non oltre il 31 gennaio 2017.

Le cerimonie di proclamazione dei vincitori avranno luogo a maggio 2017, presso il Salone Internazionale del Libro di Torino; presso Casa Martini a Pessione-Chieri, storica sede della Martini & Rossi; ad Alba e nelle Città delle Colline di Torino a cui il premio è intitolato con il coinvolgimento di ospiti illustri (tra i quali hanno partecipato nelle scorse edizioni Franco Branciaroli, Alessandro Haber, Francesco Baccini, Rita Marcotulli, Arturo Brachetti, Giorgio Conte, David Riondino, Laura Curino, Marc Augè, Red Ronnie, Andrea Vitali).

InediTO – che può contare su molti numerosi partner come M.E.I. (Meeting delle Etichette Indipendenti), Film Commission Torino-Piemonte, Biblioteche Civiche Torinesi, Centro di Poesia Contemporanea di Bologna, Bookingpiemonte, I luoghi delle parole di Chivasso e Parole Spalancate Genova – si svolge con il contributo della Regione Piemonte e della città di Chieri, il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, delle città di Torino, Moncalieri, Chivasso e Alba e della Camera di Commercio Torino e con il sostegno di Fondazione CRT, Legacoop Piemonte e la sponsorizzazione di Aurora Penne per il premio speciale di “InediTO Young”. È inserito nell’ambito del Maggio dei libri, iniziativa promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Il Premio InediTO - Colline di Torino 2017 è anche on line su:

WWW.PREMIOINEDITO.IT

Ufficio Stampa: con.testi Torino & Roma + 39 011 5096036 - direzione@contesti.it Maurizio Gelatti +39 347 7726482 - Carola Messina +39 333 4442790

 

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube