DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

PIENZA CONSERVATORIO SAN CARLO BORROMEO, UN INCONTRO DI POESIA FRA DANTE E LUZI

E-mail Stampa PDF

riceviano e pubblichiamo

"Quella che ’mparadisa la mia mente".

Un incontro di poesia fra Dante e Luzi

Pienza - Conservatorio San Carlo Borromeo - Centro Convegni

Domenica 19 dicembre 2021 ore 16:00

In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, Opera Laboratori, in collaborazione con il Centro Studi Mario Luzi La Barca, il Comune della Città di Pienza, la Società Esecutori Pie Disposizioni e la Fabbriceria della chiesa cattedrale di Pienza, propone un eccezionale incontro di poesia che vedrà coprotagonisti il Sommo Poeta della “Divina Commedia” e il grande Mario Luzi.

L’incontro, ideato e realizzato da Opera Laboratori, avrà luogo presso il Centro Convegni del Conservatorio San Carlo Borromeo il 19 dicembre 2021 alle ore 16:00. L’evento consisterà nella lettura di alcuni passi della Divina Commedia di Dante Alighieri e di una selezione di testi del poeta Mario Luzi a cura di Lorenzo Bastida, membro della Società Dantesca Italiana, accompagnata da un interattivo intervento critico di Marco Marchi. Quest’ultimo, docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea presso l’Università degli Studi di Firenze, illustrerà l’importante influenza, ispirativa e linguistica, che il modello dantesco ha svolto nell’opera del poeta moderno.

I momenti di lettura saranno arricchiti da alcuni intermezzi di musica medioevale a cura di InChanto trio. L’evento sarà introdotto dagli interventi di Giampietro Colombini, Assessore alla cultura Comune città di Pienza, e Alfiero Petreni, Presidente del Centro Studi Mario Luzi La Barca.

Tutto Dante – ha affermato Mario Luzi – è un dramma che cerca di ricomporsi in una suprema catarsi e in una raggiunta armonia”. In questa tensione, in questa prodigiosa e irresistibile attrazione è dato intravedere al lettore di Luzi, che è ora a conoscenza della sua intera opera poetica – da La barca del 1935 ai postumi Lasciami, non trattenermi e Poesie ultime e ritrovate –, quel sorriso colto con Dante come un imprinting dell’esistente: un imprinting luminoso, rintracciato e celebrato, grazie alla poesia, oltre l’oscurità affliggente – da selva più che mai buia dello smarrimento – del Novecento e del nuovo millennio.

L’evento sarà ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti. Sarà richiesto il rispetto della vigente normativa in materia di green pass.

Informazioni e prenotazioni
Info e booking
info@pienzacittadiluce.it
+39 0577 286300

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube