DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Bologna ore 18: Lucio Dalla

E-mail Stampa PDF

Tutti i giorni alle ore 18 in punto, dopo il suono delle campane, in via D’Azeglio a Bologna si apre un sipario.
“La voce di Dalla ogni sera al tramonto”, uno dei suoi amici Zacchiroli nonché consigliere comunale, ha voluto ricordarlo così.

C’era chi suggeriva una via, una piazza da dedicargli, ma lui “Merita di più.La sua voce sonorizzata per tutta la sua strada, una canzone diversa al giorno, in modo che tutti i passanti siano accompagnati dalla sua presenza fino alla sua amata Piazza Grande.Emozioni una dietro l’altra, perché il ricordo del “ Caro amico Lucio” è vivo ed io posso raccontarlo.

Premetto che è stata la mia prima visita a Bologna, una città molto accogliente e piena di storia.

Ma le ore 18 di venerdi 19 con il sottofondo di “Caruso” l’hanno resa ancora più bella.

 

 " Una famiglia vera non ce l’ho,
e la mia casa è Piazza Grande,
a chi mi crede prendo amore e amore do, quanto ne ho”.

 

I tuoi amici bolognesi e non solo ti ricordano così, tu una famiglia ce l'hai avuta  caro “Commendatore Domenico Sputo.”

In quel momento mi sono sentita una di loro, piangevo e ridevo allo stesso tempo, e guardavo il volto della gente e mi ritrovavo in loro.
Sembrava un concerto, “è così bello andare ad un concerto e sapere le parole”, tutti la cantavano e ci guardavamo entusiasti del bel momento condiviso.

Gente che lasciava un proprio pensiero al grande artista, c’era un libro ospiti dove chiunque poteva esprimere o scrivere.
Io non ho scritto niente perché non trovavo le parole, pensavo di non esserne all’altezza; non sono mica una cittadina bolognese, non volevo essere invadente…

Ho voluto ricordarlo anch’io attraverso la mia scrittura .

 

Giuseppina Barbetta /DEApress

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 22 Ottobre 2012 20:35 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube