DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

I miei spazi d'anima di Graziella Ardia

E-mail Stampa PDF

Rubrica Poesia

 

I miei spazi d'anima di Graziella Ardia 

 

 1_copy_copy_copy_copy_copy_copy_copy_copy_copy_copy_copy_copy.jpg

 

 

Tratto dal lbro I miei spazi dell'anima di Graziella Ardia. 

Premessa

"Credo che il poeta che scrive poesia stia in quel momento componendo musica. Le parole che adopera sono note musicali che ha scelto per la sua sinfonia e se si recitano si corre spesso il rischio di stronare. Per questo la poesia va soltanto letta enon interpretata, in questo modo le emozioni che i suoi versi ci procurano possono scentere in fondo al nostro cuore e occupare il posto che hanno scelto Questo mi ha fatto provare Graziella Artdia quando ho avuto la fortuna di incontrarmi subito con la sua "morte" dove dice: è così quando anche l'ultimo sogno ti avrà abbandonato l'Anima si acquatterà fra le ali del tuo cuore come un gatto spiccherà un salto e volerà verso l'ultima stella" . Paolo Ferrari

 

"Sono vento" 

Ti penetro e ti offro 

i colori vermigli della mia passione 

Le mie vene pulsano piene della tua prsenza 

Diventao loto nella mano della madre dea 

che nutre i tuoi pensieri d'avorio. 

Poi 

ahi amore 

Sono vento quando mi sei lontano 

 

Come il monsone cessa all'improvviso 

abbandonando la natura liberata ma affranta,

il mio cuore puo' svuotarsi e appassire in un momento

lasciandoti sospeso in poche righe. 

 

--------------------------

L'autrice vive tra Capri e Firenze - psicoterapeuta, laureata all'Università degli Studi di Firenze ed è anche curatrice e organizzatrice di eventi artistici. Agente di Munir Mezyed, candidato al premio Nobel per la Letteratura,di cui  ha curato e tradotto in italiano tre antologie poetiche,  due pubblicati in italia per Albatros e Vertico Editori. 

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 11 Dicembre 2023 17:34 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube