DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

La Solitudine del Satiro" al Teatro Boccaccio di Certaldo

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo:
"Un viaggio nell'Italia di Flaiano: Fabrizio Bentivoglio e Ferruccio Spinetti in "Lettura Clandestina - La Solitudine del Satiro" al Teatro Boccaccio di Certaldo
CERTALDO - Il Teatro Boccaccio di Certaldo si prepara ad accogliere un evento straordinario giovedì 18 gennaio alle ore 21. Fabrizio Bentivoglio, celebre interprete del teatro e del cinema italiano, insieme al talentuoso musicista Ferruccio Spinetti, si esibirà in un reading teatrale musicale intitolato "Lettura Clandestina - La Solitudine del Satiro di Ennio Flaiano".
Ennio Flaiano, nato a Pescara nel 1910 e scomparso a Roma nel 1972, è stato uno degli autori più geniali del Novecento italiano. La sua prosa, caratterizzata da frasi lapidarie e periodi essenziali, ha influenzato profondamente la cultura e la società dell'epoca. Scrittore, giornalista e critico cinematografico, Flaiano ha spesso puntato il suo sguardo ironico sulla società borghese, smontandola dall'interno con un gusto sempre più divertito e divertente.
"Lettura Clandestina" è un viaggio affascinante nel mondo di Flaiano, con Bentivoglio che legge e interpreta gli articoli selezionati, accompagnato dal vivo dalla magistrale performance musicale di Ferruccio Spinetti al contrabbasso. La scelta di Flaiano di intitolare la sua raccolta "La solitudine del satiro" suggerisce un'analisi profonda e provocatoria della società italiana dell'epoca, un'indagine che continua a essere attuale anche oggi.
Il progetto, nato da un'idea di Fabrizio Bentivoglio, mira a riportare in vita il pensiero e la figura di Ennio Flaiano, offrendo al pubblico l'opportunità di esplorare l'Italia di cinquant'anni fa attraverso le sue parole acuite e sagaci. Come dichiarato da Bentivoglio stesso, l'obiettivo è "sbrogliare il filo della nostra vita italiana" attraverso lo sguardo unico e penetrante di Flaiano. "Lettura Clandestina - La Solitudine del Satiro" promette di essere uno spettacolo avvincente attraverso le parole di uno degli intellettuali più brillanti del nostro paese, una serata che lascerà il pubblico con riflessioni profonde e sorrisi.
Per informazioni e biglietti è possibile contattare il teatro al numero 0571 664778, consultando il sito www.multisalaboccaccio.it o scrivendo a info@multisalaboccaccio.it.";

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube