DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Kafka, tre spettacoli teatrali a Sesto Fiorentino

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo:
"Kafka, tre spettacoli teatrali alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino
Nel centenario della scomparsa dello scrittore
Archivio Zeta da “Il processo” - Anteprima - Ingresso libero
Lunedì 20 maggio, lunedì 27 maggio e lunedì 3 giugno 2024
Biblioteca E. Ragionieri - Piazza della Biblioteca 4 - Sesto Fiorentino (Firenze)
Produzione Archivio Zeta
TRE UDIENZE
Tre letture da Il Processo di Franz Kafka
Drammaturgia e regia Gianluca Guidotti ed Enrica Sangiovanni
Con Diana Dardi, Gianluca Guidotti, Giuseppe Losacco, Enrica Sangiovanni
Tre momenti da “Il Processo” di Franz Kafka, tre udienze in cui le parole faranno sprofondare il pubblico, insieme all’impiegato di banca Josef K., nel gorgo di un implacabile procedimento penale senza via d’uscita.
Nel centenario della scomparsa, la Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino (Firenze) ricorda lo scrittore boemo con la rassegna “Tre udienze”, produzione originale che la compagnia teatrale Archivio Zeta presenta in anteprima mazionale: tre letture teatrali in programma lunedì 20 maggio, lunedì 27 maggio (entrambe ore 19) e lunedì 3 giugno 2024 (ore 21.15). Gli appuntamenti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti, è consigliata (ma non obbligatoria) la prenotazione, online su bit.ly/palco2024 o via telefono al numero 055.4496851.
Progetto drammaturgico di e con Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni, “Tre udienze” vede in scena anche Diana Dardi e Giuseppe Losacco. Gli spettacoli si presentano come tre perlustrazioni in questo profetico capolavoro letterario, la cui tappa finale sarà proprio il giorno del centenario della morte del suo straordinario autore, il 3 giugno 2024.
Metafora dell’angoscia esistenziale e di una giustizia piegata al potere, “Il Processo” di Franz Kafka è anche, soprattutto, specchio dell’indifferenza umana e delle paure della vita. Un romanzo che l’autore scrisse e riscrisse più volte, tra il 1914 e il 1917, e che uscì solo dopo la sua morte, nel 1925.
La rassegna “Tre udienze” è Inserita nel programma Maggio dei Libri 2024. Info e aggiornamenti sul sito www.bibliosesto.it. Prenotazioni online bit.ly/palco2024 o telefonicamente al numero 055.4496851.
Lunedì 20 maggio 2024 - ore 19
Biblioteca E. Ragionieri – Sala Meucci - Piazza della Biblioteca 4 - Sesto Fiorentino (Firenze)
Produzione Archivio Zeta
PRIMA UDIENZA - Letture da “Il processo” di Franz Kafka
Drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
Con Diana Dardi, Gianluca Guidotti, Giuseppe Losacco, Enrica Sangiovanni
Lunedì 27 maggio 2024 - ore 19
Biblioteca E. Ragionieri – Sala Meucci - Piazza della Biblioteca 4 - Sesto Fiorentino (Firenze)
Produzione Archivio Zeta
SECONDA UDIENZA - Letture da “Il processo” di Franz Kafka
Drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
Con Diana Dardi, Gianluca Guidotti, Giuseppe Losacco, Enrica Sangiovanni
Lunedì 3 giugno 2024 - ore 21.15
Cortile della Biblioteca E. Ragionieri - Piazza della Biblioteca 4 - Sesto Fiorentino (Firenze)
Produzione Archivio Zeta
TERZA UDIENZA - Letture da “Il processo” di Franz Kafka
Drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
Con Diana Dardi, Gianluca Guidotti, Giuseppe Losacco, Enrica Sangiovanni
Biglietti e prenotazioni
L’ingresso agli spettacoli è gratuito tranne dove diversamente indicato.
Prenotazioni online bit.ly/palco2024 o telefonicamente al numero 055.4496851 (tranne dove diversamente indicato)
Informazioni
Biblioteca Ernesto Ragionieri Sesto Fiorentino
Tel. 055.4496851 - www.bibliosesto.it "

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube