DEApress

Wednesday
Nov 29th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Riflessioni sulla manifestazione del 30 ottobre

E-mail Stampa PDF

Firenze Venerdi 30 - Riflessioni su una manifestazione eterogenea e imprevista.

E' facile trovare tanti capri espiatori per giustificare la gestione di una piazza, scusate ma vorrei puntare l'attenzione sulle 'dirette' e rivedere le narrazioni di polizia e giornalisti.

E' difficile dire da che punti di fuga si deve osservare un'azione, dato che ogni accesso alla piazza aveva un carattere diverso e quindi reazioni diverse. Quasi tutti puntano a cercare i cattivi ragazzi e addirittura dicono che le persone arrestate per resistenza non sono mai arrivati a vedere la piazza.
E allora di cosa parliamo? di un immaginario collettivo pieno di doppi sensi? Oppure dobbiamo cercare di capire come la rabbia ha avuto la sua rappresentazione teatrale? Per esempio nessuno dice, a me è stato raccontato, di Porta al Prato, degli
 inseguimenti, e del tentativo di mettere sotto alcuni ragazzi (cercano video comprovanti).

Misure cautelari in anticipo, fino ad avvisare i commercianti di chiudere i propri negozzi con le sbarre di legno, eppure se la polizia aveva tante intercettazioni telefoniche e ambientali come mai ha prestato attenzione solo ai giovanissimi? 

Ad un certo punto, mi dicono che le manifestazioni erano diventate due e i fumogeni e lacrimogeni non lasciavano visualizzare i partecipanti. Poi c'è da dire anche che le rivendicazioni dell'iniziativa non erano chiare. La differanza sta soprattutto negli slogan che avrebbero dovuto dare un taglio, da una parte troviamo "Casa, lavoro e salute" dall'altra "Verità, Libertà...".

Le veline per la stampa sono servite ai giornalisti che erano rimasti sulla scrivania, a vedere filmati non realistici, ma di parte, in quanto in una situazione così caotica, rimanere solo dietro le cariche è limitante.

In questo scenario vi erano talmente tante anime che risulta impossibile trarne una visione sintetica. Mi chiedo da cosa viene percepito una ipotesi di dissociazione? Dato che era una manifestazione "non autorizzata" tuttalpiù potevano "non aderire". Ricordiamo che le parole sono macigni.

In una Firenze dove non ci sono vetrine infrante, né danneggiamenti seri, ma dove tutti sono pronti a descriverla come deturpata, solo per fare speculazioni politiche e gossip,  e allora, nuovamente di cosa vogliamo parlare? 

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 04 Novembre 2020 01:51 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Ecco il mio intervento di sabato 25 novembre prima della lettura di un brano dedicato a Maria Soledad Rosas, Sole, tratto da "Per tutte, per ciascuna, per tutti, per ciascuno": Le donne sono oppresse dal patriarcato, dal capitalismo e dal colonialism...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Stamattina, durante la nostra quotidiana rassegna stampa, ci siamo imbattuti in un articolo del Tempo riguardante la manifestazione del 25 novembre, che denuncia una fantomatica strumentalizzazione dell'omicidio di Giulia Cecchettin da parte di Non U...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Con orgoglio pubblichiamo l'elenco delle pubblicazioni che D.E.A. ha realizzato nel corso della sua lunga storia.  Spaziando dall'attualità alla poesia, dalla politica alla storia, D.E.A. si è sempre impegnata nella diffusione della cultura e d...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Quante storie in sospeso ci sono nel passato. In quella forma del tempo che sappiamo determinato, e che sembrerebbe ormai non poter proiettare niente di nuovo nel presente, si celano invece memorie incistate in tempi quasi primordiali.   Che...
Luca Vitali Rosati . 25 Novembre 2023
Un tema così importante e delicato come quello dell'immigrazione va trattato, secondo me, sotto vari punti di vista (storico, politico, economico, sociale e forse anche ideologico). Questo perché, se ci si sofferma solo su uno di questi, v'è il risch...
DEAPRESS . 24 Novembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo:"Giornata contro la violenza sulle donne, Amy Winehouse protagonista del nuovo spettacolo di danza di Alberto CanestroSabato 25 e domenica 26 novembre prima nazionale al Teatro di Fiesole. Sul palco la Lyric Dance CompanyFies...
DEAPRESS . 24 Novembre 2023
16 Dicembre 2023 Sala dei Marmi - ParterreVia del Ponte Rosso 2 Firenze Premiazione ed esposizione delle opere vincitrici del concorso"Espressioni in Movimento" Arte e Letteratura "unico nel suo genere"
Silvana Grippi . 24 Novembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto con scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
Simone Fierucci . 24 Novembre 2023
Il prestigioso festival del documentario di Amsterdam deve affrontare boicottaggi e proteste a seguito delle dichiarazioni anti-palestinesi       Niloufar Nematollahi 16 novembre 2023 – Mondoweiss Oltre 20 registi si sono r...

Galleria DEA su YouTube