DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Cos'è il volontariato? Un valore e una risorsa

E-mail Stampa PDF

«La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.»

 

La caratteristica fondamentale del volontariato è l'aiuto e il rispetto dei diritti inviolabili dell'uomo,....... secondo me, la non retribuzione, in luogo di un'attività psichica e/o fisica "prestata" per lo specifico caso è il primo punto.

Ovviamente esistono molte caratteristiche che denotano il volontariato, facendolo emergere dalle altre forme di lavoro: 1- lo scopo, considerato il fatto che la maggioranza delle forme di volontariato nascono per aiutare il prossimo; 2 - la possibilità di individualismo dello stesso, poiché è il singolo che decide se cominciare l'attività di volontariato (anche se esso confluirà, quasi sicuramente, in un'associazione, con scopi e modalità di lavoro comuni); 3 - I numerosi benefici dati dal volontariato stesso (i più importanti dei quali citiamo quello accademico, ovvero la possibilità data allo studente di circondarsi di persone nuove, nonché l'occasione di arricchire il proprio curriculum con un'attività formativa, soprattutto dal punto di vista umano; la longevità del volontario che, secondo recenti studi, allunga la sua vita, per merito soprattutto di interazioni psicologiche, che la fanno divenire più importante e appagante; collegato a quest'ultimo punto, la salute mentale del volontario, il quale sperimenta i più alti livelli di felicità aiutando il prossimo, così come un'altra forma di volontariato, ovvero la solidarietà e/o carità mediante prestito di denaro).

Sebbene queste altre caratteristiche positive siano importanti, sono subordinate alla prima. L'assenza di uno scopo meramente economico, porta il singolo a cercare altri scopi, obiettivi, molto più appaganti dal punto di vista umano - quali, per es., la solidarietà, la misericordia, l'empatia, ecc. -. Non a caso proliferano, anche nelle associazioni che non nascono interamente "volontarie", i volontari stessi, diventata risorsa fondamentale del terzo settore.

Concludendo, possiamo affermare quello che abbiamo detto all'inizio articolo: il volontariato deve essere valorizzato, proprio perché porta seco diritti umani fondamentali per il vivere civile e, quindi, la società stessa.

 

 

 

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 04 Giugno 2024 09:33 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube