DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Roma. “Beit Al Falastini”: due giorni alla scoperta della cultura palestinese

E-mail Stampa PDF

Giovedì 21 e venerdì 22 settembre, presso il Villetta Social Lab (via degli Armatori 3, Garbatella)

Amnesty International Italia, Assopace Palestina e il Movimento degli Studenti Palestinesi in Italia presentano  ”Beit Al Falastini”, in arabo “la casa palestinese”, un evento dedicato alla scoperta della cultura palestinese attraverso l’arte e la cucina.

“Beit Al Falastini” esprime un concetto che racchiude l’obiettivo principale di questa due giorni di dibattiti e cultura: trasmettere, a chi verrà, l’emozione di entrare all’interno di un’abitazione palestinese, scoprendone sfumature e tradizioni.

Il festival intende offrire una prospettiva diversa sulla Palestina, andando oltre la narrazione di uno stato caratterizzato da occupazione militare e violenza.

In particolare, il 21 e il 22 settembre – presso la Villetta Social Lab di Roma, nel cuore della Garbatella – si svolgerà il Festival dedicato alla tradizione, alla musica e al cibo palestinese, con due giorni di incontri, dibattiti, film, musica, danze, Henné e degustazioni, dal tè alla menta a rappresentazioni della “dakba”, una delle principali danze popolari della tradizione palestinese! Gli ulivi della Villetta Social Lab ci ricorderanno la nostra terra.

Nella prima giornata, il 21 settembre, ci saranno – tra i vari ospiti – lo scrittore e giornalista palestinese Ramzy Baroud, direttore del Palestinian Chronicle, che presenterà il suo libro “L’ultima terra”.

A seguire, si confronteranno in un dibattito aperto il prof. Triestino Marinello dell’Università John Moores di Liverpool e Luisa Morgantini, presidente di Assopace Palestina; e ancora, la proiezione di due documentari: “Mate Superb” di Hamdi Alhroud e “Ave Maria” di Basil Khalil.

La seconda giornata, venerdì 22 settembre, ospiterà invece Federica Stagni, AssopacePalestina, e Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, che discuteranno sul libro “Dieci miti su Israele” di Ilan Pappé.

Subito dopo ci allieterà l’eccezionale presenza dell’artista ZeroCalcare moderata da Diletta Ballotti, attivista digitale: si parlerà del rapporto tra arte e resistenza insieme ad una rappresentante dei ragazzi di Gaza FreeStyle.

Inoltre, saremo accompagnati dai ritmi frizzanti di Dj Mary.

In questo viaggio attraverso la cultura palestinese, il festival “Beit Al Falastini” si propone di conoscerne più da vicino ricchezze e peculiarità.

Il programma completo su https://www.assopacepalestina.org/2023/09/19/roma-beit-al-falastini-due-giorni-alla-scoperta-della-cultura-palestinese/

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 21 Settembre 2023 17:47 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube