DEApress

Monday
Jul 01st
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Firenze 2012 - Florence Queer Festival

E-mail Stampa PDF

Florencequeerfestival

Oggi,  Vittoria Schisano, madrina del Florence Queer Festival aprirà le danze per il decimo compleanno della rassegna di cinema, arte, teatro e letteratura sull' universo gay, lesbico, bisex e transgender, organizzato dall’associazione Ireos in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Firenze, Arcilesbica Firenze, Eventi srl. Il fesitival  oltre  ad  essere orgoglioso  di  festeggiare  il decimo  compleanno ha un altro motivo per  essere  orgolioso, infatti è stato inserito nella 50 giorni di cinema internazionale a Firenze e sostenuto dalla Regione Toscana, attraverso la Mediateca Regionale Toscana Film Commission.  L’edizione 2012 presenta, tra gli altri, l’anteprima europea di Out Loud di Samer Daboul, ambientato nel Libano contemporaneo dove le nuove generazioni si battono contro gli antichi tabù e retaggi culturali, in nome dell’uguaglianza; Matthew Bourne's Swan Lake 3D di Ross MacGibbon, la trasposizione del famoso balletto Il lago dei cigni, che il celebre coreografo inglese Matthew Bourne reinterpreta con un corpo di ballo tutto al maschile; il documentario Jobriath A.D. di Kieran Turner sulla sfortunata carriera di Jobriath, prima rockstar a dichiararsi pubblicamente gay; The perfect family di Anne Renton, interpretato da Kathleen Turner e Richard Chamberlain, ironico racconto di un dramma familiare. In questa edizione ci sarà spazio anche per i classici, con una selezione di film cult sul mondo queer, e verrà inoltre presentata, al Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, l’inedita mostra fotografica della sudafricana Zanele Muholi, in collaborazione con il Some Prefer Cake Festival di Bologna. Per il Terzo anno il festival propone il concorso di corti SE HAI TESTA FAI IL TEST: 180 secondi per parlare di HIV, prevenzione e percezione del rischio.

Xa edizione del concorso VideoQueer: 30 minuti per raccontare il mondo LGBT

il concorso nazionale di cortometraggi dedicati  organizzato dal Florence Queer Festival (www.florencequeerfestival.it) presenta una novità : la durata massima dei cortometraggi partecipanti aumenta da 3 a 30 minuti (inclusi titoli di coda) ed il vincitore riceverà un premio di 1.000 euro e i corti selezionati saranno inseriti nel programma del Festival che si terrà a Firenze da oggi 25  al 31 ottobre 2012. Un’occasione per portare sul grande schermo brevi storie tra quotidianità e voglia di affermazione, desideri e fantasie, stimolando il confronto interculturale e punti di vista differenti. La direzione artistica è affidata a Bruno Casini e Roberta Vannucci.  programma  completo http://www.florencequeerfestival.it/Oggi  25  ottobre  al  cinema  Odeon  avremo:

17:00
Taking chance on God di Brendan Fay (Usa, 2011) 54′
v.o. inglese con sott. italiano - Alla presenza del regista
20:30
Inaugurazione X edizione Florence Queer Festival

Una Primavera Particolare
performance a cura di Massimo Poccianti
a seguire
Self Defense di Erika e Daniel Beahm (Usa, 2012) 7′
v.o. inglese con sott. italiano
a seguire
Matthew Bourne’s Swan Lake 3D di Ross MacGibbon (Regno Unito, 2011) 118’

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 02 Maggio 2013 16:54 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 30 Giugno 2024
Non c'era bisogno di aspettare il Galibier ma è bastata una côte di terza categoria, una salitella da sgambata domenicale insomma, per fare la differenza e portarsi a casa la maglia gialla: Bardet la molla e la indossa uno dei predestinati alla vitto...
Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...

Galleria DEA su YouTube