DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

World Press foto 2011

E-mail Stampa PDF

Immagine_5

Amsterdam  1 aprile 2011

La foto dell'anno è  di Jodi Bieber, fotografa sudafricana.
La sua carriera professionale è iniziata alle quotidiano The Star di Johannesburg nel 1993. Bieber è stato uno dei partecipanti del 1996 Joop Swart Masterclass, che per lei si è rivelata un punto di svolta. Dopo aver ottenuto lavori pubblicazioni come The New York Times Magazine seguite. Un decennio di progetto personale fotografare i giovani ai margini della società sudafricana ha pubblicato il libro Tra cani e lupi - Crescere con il Sudafrica, pubblicato nel 2006. Il suo libro più recente, Soweto, un ritratto di Soweto oggi, è stato pubblicato nel 2010.

Prima mostra personale di Bieber era al Visa pour l'Image, nel 2002, e da allora ha esposto ampiamente in tutto il mondo. Il suo premio più recente è stato il Prix de le l'Union Europeene ai Rencontres de Bamako Biennale Africaine de la Photographie nel novembre 2009. Al momento, la sua vita si muove tra la redazione e la galleria mondi. Bieber ha vinto dieci premi World Press Photo, tra il 2010 World Press Photo of the Year. Oltre a numerosi altri riconoscimenti, è stata finalista a donne del Sud Africa nei Media Awards, nel 2011. Bieber è stato membro della giuria per il concorso mondiale Press Photo 2008 e un master per il 2010 Joop Swart Masterclass.

Immagine_4a

questa  è la  foto  vincente del world press 2011: Kabul, Afghanistan Bibi Aisha, 18 anni, è stata sfigurata  come punizione per la fuga casa del marito in provincia Oruzgan, nel centro dell'Afghanistan. All'età di 12 anni, Aisha e la sua sorella minore era state date alla famiglia di un combattente talebano come risarcimento per la risoluzione delle controversie. Quando raggiunse la pubertà si è sposata con lui, ma poi tornò a casa dei suoi genitori, lamentandosi del trattamento violento dei suoceri. la tribù del marito è arrivata nella casa paterna pretendone la  riconsegna. Aisha è stata portata in una radura di montagna, dove, agli ordini di un comandante talebano, le hanno mozzato prima le orecchie e poi il naso. Nella cultura locale, un uomo che è stato umiliato dalla moglie si dice che abbia perso il  naso, e quindi la moglie deve  essere  punita col taglio del naso. Aisha è stata abbandonata, ma poi salvata e portata in un centro di accoglienza a Kabul dove ha ricevuto cure e supporto psicologico. Si prospetta  un viaggio in Amercia  per la  definitiva  ricostruzione.

Maria Grazia Silvestri

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 02 Maggio 2013 19:08 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube