DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

redazionale iRAN

E-mail Stampa PDF

Se c'è una cosa che colpisce delle proteste in Iran, oltre ovviamente alla loro durata, è la loro trasversalità. La loro forza, infatti, è principalmente dovuta alla partecipazione della maggioranza della popolazione, soprattutto la parte più giovane e, significatvamente, la parte maschile, comprendendo che la liberazione femminile sia il primo, fondamentale, passo per acquisire diritti e libertà in tutto il paese. 
La morte di Mahsa Amini, la ventiduenne uccisa mentre era in custodia della polizia morale, non è stata altro che la scintilla di una protesta sopita da tempo, in un paese in cui le fasce più povere della popolazione devono sopportare non solo le consguenze della crisi economica causata dall'isolamento internazionale del paese, ma anche la repressione dei diritti civili in nome di un'interpretazione conservatrice della Sharia. Il regime è ben cosciente di tutto ciò, e non a caso molti osservatori hanno visto nelle prove di forza di queste ultime settimane un tentativo di correre ai ripari, di sgonfiare le proteste attraverso le minacce.
Il motivo, alla fin fine, è semplice: si tratta di un tipo di protesta che il regime conosce molto bene, dato che è proprio in una maniera simile che esso salì al potere a fine anni '70

Al momento, ci sono 109 manifestanti in attesa della condanna a morte. La maggior parte di loro ha tra i 20 e i 30 anni, alcuni sono minorenni. Nonostante le condanne siano al momento sospese, il governo le sta utilizzando per spaventare sia i manifestanti che la comunità internazionale, in una prova di forza che ha avuto, in un caso, l'effetto di radicalizzare le proteste e, nell'altro, quello di alienare ogni possibile appoggio dei paesi vicini, anche quelli politicamente e culturalmente affini. Ad esempio, i talebani in Afghanistan, che nell'ultimo anno si sono impegnati in una forte repressione dei diritti delle donne e nell'istaurazione di un regime teocratico del tutto simile a quello iraniano, si sono trattenuti dal pronunciare un qualsiasi supporto diretto al regime, proprio per non inserirsi in quella che ormai sembra proprio una spirale verso il tracollo. 
Assieme ai condannati già discussi, si contano 88 giornalisti arrestati nel paese dall'inizio delle proteste, con l'unica colpa di averle documentate ed aver fatto circolare le immagini all'estero, e la più recente Fatwa contro Charlie Hebdo, la famosa testata satirica francese, notoriamente avversata dal mondo fondamentalista musulmano almeno dall'attacco dell'ISIS del 2015. 

FERMIAMO QUESTE STRAGI DI GIOVANI!

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 12 Gennaio 2023 13:18 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube