DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

L'offensiva ucraina di primavera

E-mail Stampa PDF

La tanto preannunciata offensiva ucraina di primavera è cominciata, senza comunque il "clamore" che molti si aspettavano. L'esercito di Kiev ha infatti passato il fiume Dnipro nella zona della città di Kherson (1), incontrando scarsa resistenza. Le truppe russe si sono dissanguate nell'inutile attacco a Bakhmut, il cui costo in vite umane è stato orribile. Era chiaro fin dall'inizio che neppure una rapida avanzata in quella zona avrebbe cambiato la guerra, ma i generali russi si sono inutilmente intestarditi a "cozzare" contro quell'ostacolo, probabilmente per ragioni di mera propaganda. Bakhmut infatti è parte delle regioni del Donbass, le rivendicazioni della cui popolazione sono state tra le principali cause della guerra. Ma, gli strateghi ucraini ne hanno fatto la "trappola perfetta" per il meglio delle forze russe, tra cui il cosiddetto "gruppo Wagner". Adesso, le forze di Kiev possono tagliare le vie d'accesso terrestri alla Crimea senza temere una controffensiva.

Ovviamente, da Kiev, tutto ciò viene utilizzato come nuovo pretesto per chiedere all'Occidente nuove forniture militari (2). Come dice il famoso proverbio: "tutti i salmi finiscono in Gloria". E' poco chiaro che fine faranno tutti quegli armamenti quando la guerra sarà finita, ma "una rivendita" magari ai paesi del Terzo mondo è sempre possibile. Dall'altra parte, ossia a Mosca, i nuovi successi di Kiev innescano nuovamente la minaccia dell'uso di armi nucleari(3), e non è escluso che un Putin "all'angolo" possa giocare davvero la carta della reciproca distruzione...

Intanto gli sciacalletti nostrali di Piazza Affari fiutano il lucroso affare della ricostruzione post-bellica (4) tanto per chiarire che l'aiuto italiano a Kiev è stato tutto fuori che disinteressato. D'altra parte le aziende italiane produttrici di armi hanno già incassato dei bei quattrini, complice anche Draghi che ha tolto l'Iva sugli armamenti destinati a Kiev (5), ed è poco probabile che intendano rinunciare a breve a questa "miniera d'oro".

La tanto decantata "contapposizione tra i blocchi" è comunque un fenomeno più apparente che reale. L'esercito russo ha dimostrato sul campo di non essere che "uno spaventapasseri", ma le imprese -anche italiane- produttrici di armamenti hanno bisogno di un nemico per fatturare. Questo "si sposa bene" con gli interessi degli oligarchi russi che non vogliono che venga alla luce la loro responsabilità per avere portato -con la corruzione e con i veri e propri furti sulle commesse- l'esercito russo all'impotenza. A Putin, la guerra poi serve come comoda scusa per reprimere ancora di più l'opposizione interna. Ma "non è il solo". Anche all'Unione Europea, sul piano strettamente della politica interna, la guerra in Ucraina è servita -oltre a giustificare nuovi tagli alla spesa sociale- per introdurre una censura su internet (6) che prima stentava a realizzare nonostante i molti tentavi...

Difficile credere che una situazione tanto vantaggiosa per le classi dominanti di tutti i paesi possa concludersi "entro breve"...

Fabrizio Cucchi/DEApress

(1)https://www.bbc.com/news/world-europe-65379229
(2)https://www.bbc.com/news/world-europe-65347835
(3)https://tg.la7.it/esteri/medvedev-minaccia-se-necessario-la-russia-potrebbe-ricorrere-ad-armi-nucleari-25-04-2023-182579
(4)https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-torta-411-miliardi-la-ricostruzione-una-italia-campo-AE3nrgMD
(5)https://espresso.repubblica.it/attualita/2022/05/05/news/lo_stato_toglie_iiva_per_le_armi-348257232/
(6)https://www.corriere.it/tecnologia/22_marzo_01/europa-bigtech-bloccano-media-legati-russia-b468dfba-9961-11ec-9c59-6d8197f09466.shtml

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube