DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

GAZA/ISRAELE. Giorno 17

E-mail Stampa PDF
 

AGGIORNAMENTI 23 OTTOBRE

ORE 15.50

Il Ministero della Sanità palestinese ha diffuso gli ultimi dati sulle vittime dei bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza. I morti sono 5.087, di cui 2.055 bambini e 1.156 donne. 15.273 persone sono rimaste ferite, tra le quali 4.992 minori di 18 anni. 597 famiglie hanno visto morire almeno 2 dei propri membri. Sono stati uccisi 57 tra medici, infermieri e personale sanitario. Le strutture sanitarie bombardate sono 56.

ORE 13.15

La Mezzaluna Rossa annuncia che un terzo convoglio formato da 15 camion è entrato oggi a Gaza con aiuti umanitari, in prevalenza di carattere sanitario.

ORE 11.40 

Secondo l’esercito israeliano, gli ostaggi nelle mani delle diverse organizzazioni palestinesi, portati nella Striscia di Gaza lo scorso 7 ottobre, sarebbero 220. La maggior parte sarebbero nelle mani di Hamas e alcune decine in quelle del Jihad Islamico e del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina.

Le forze armate israeliane hanno informato che ieri un carro armato israeliano ha aperto il fuoco “per errore” contro una postazione dell’esercito egiziano dall’altra parte del confine meridionale dello “stato ebraico” vicino al valico di frontiera di Kerem Shalom.

Secondo l’URNWA – l’Agenzia dell’ONU per i rifugiati – ha elevato a 29 il numero dei suoi dipendenti palestinesi uccisi dai bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza iniziati il 7 ottobre scorso.


 


ORE 11

Almeno un centinaio di cittadini palestinesi con cittadinanza israeliana sono stati arrestati negli ultimi giorni a causa di alcuni post pubblicati sui social network. Una settantina rimangono in carcere mentre la maggior parte di quelli denunciati e scarcerati sono sottoposti agli arresti domiciliari. Lo denuncia in una report l’associazione Adalah.

ORE 10

Secondo il “New York Times”, gli Stati Uniti hanno chiesto al governo Netanyahu, attraverso il segretario alla Difesa Lloyd Austin, di rinviare l’offensiva di terra contro Gaza per favorire le possibilità di liberazione degli ostaggi e per completare il dispiegamento di forze statunitensi nella regione.

della redazione – 

Pagine Esteri, 23 ottobre 2023. Secondo il Ministero della Sanità di Gaza, i bombardamenti israeliani delle ultime 24 ore avrebbero ucciso più di 400 persone. Durante la notte appena trascorsa gli attacchi aerei sono stati continui e lo stesso portavoce militare israeliano riferisce di 230 “obiettivi” centrati dall’aviazione. I palestinesi riportano che l’area più colpita è il campo profughi di Jabalia dove, secondo la Protezione civile di Gaza, sono state uccise 30 persone. Jabalia è il più grande degli otto campi profughi della Striscia di Gaza. Il bilancio totale delle vittime nella Striscia dal 7 ottobre è salito, secondo il Ministero della Salute di Gaza, a 4.651.


 


La situazione degli ospedali è descritta da più fonti come “disperata”. I medici di diverse strutture hanno fatto sapere di non avere i mezzi per affrontare l’enorme numero di feriti, tra i quali moltissimi bambini, che riportano ferite gravi e ustioni permanenti. Nel nord della Striscia l’ospedale indonesiano ha comunicato che non potranno più essere effettuati interventi chirurgici se non arriverà presto del carburante, sul quale però Israele ha posto il veto. Tel Aviv continua ad ordinare l’evacuazione delle strutture ospedaliere.

Nella notte l’esercito israeliano ha fatto irruzione nel campo profughi di Jalazone, vicino Ramallah, uccidendo due palestinesi. Le incursioni israeliane sono avvenute in diversi luoghi della Cisgiordania occupata, portando all’arresto di decine di palestinesi a Betlemme, Ramallah, Jenin, Nablus e in altre zone.

Secondo le autorità palestinesi dall’attacco di Hamas dello scorso 7 ottobre, che ha causato la morte di più di 1.400 israeliani, civili e militari, sono stati arrestati in Cisgiordania circa 1.200 palestinesi.

È terminata ieri l’evacuazione di 14 aree israeliane vicine al confine con il Libano, dove continua lo scambio a fuoco tra esercito ed Hezbollah. – Pagine Esteri

https://pagineesteri.it/2023/10/23/medioriente/live-gaza-israele-giorno-17-si-intensificano-i-bombardamenti-su-gaza-evacuate-aree-israeliane-al-confine-con-il-libano/

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube