DEApress

Sunday
Dec 10th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Aggiornamento da Gaza 29/!0/2023

E-mail Stampa PDF

AGGIORNAMENTI DOMENICA 29 OTTOBRE

12.43

Le forze armate israeliane hanno dichiarato che un importante numero di razzi è partito dal Libano verso l’area di Har Dov, cadendo in una zona aperta senza causare danni.

 

12.30

Il dott. Ghassan Abu Sittah, medico inglese di origini palestinesi che lavora a Gaza come volontario di Medici Senza Frontiere, ha denunciato oggi sul social X, meglio conosciuto come Twitter, l’utilizzo sempre maggiore, da parte dell’esercito israeliano, del fosforo bianco, arma vietata: “Gli israeliani usano sempre più bombe al fosforo. Ieri ho curato un bambino di 13 anni con caratteristiche ustioni da fosforo su entrambe le gambe e sulle cosce”.

11.40

Il Ministero della Sanità palestinese ha comunicato che il numero delle vittime dei bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza è salito a 8.005, di cui 3.342 bambini, 2.062 donne e 460 anziani. Sono tra le 1.800 e le 2.000 le persone rimaste sotto le macerie.

 

11.30

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres: “La situazione a Gaza diventa ora dopo ora più disperata. Mi rincresce che Israele, invece di una pausa umanitaria, necessaria e sostenuta internazionalmente, abbia intensificato le sue operazioni militari”.

 

10.30

“La Mezzaluna rossa palestinese ha appena ricevuto moniti seri” dalle autorità israeliane di “evacuare immediatamente l’ospedale Al-Quds nella Striscia di Gaza, poiché verrà bombardato – si legge in un post sul social X dell’organizzazione sanitaria – Da questa mattina ci sono stati raid a 50 metri dall’ospedale”. L’ospedale si trova nella zona di Tel al-Hawa a Gaza City.

09.30

L’Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa dei profughi palestinesi (UNRWA) ha fatto sapere che migliaia di persone hanno fatto irruzione nei magazzini che a Gaza contengono aiuti umanitari, per prendere cibo e altri beni essenziali per la sopravvivenza. “Migliaia di persone hanno fatto irruzione in diversi magazzini e centri di distribuzione dell’Unrwa nelle aree centrali e meridionali della Striscia di Gaza, portando via farina di grano e altri beni di prima necessità, come forniture igieniche”, si legge nel comunicato pubblicato sul sito dell’agenzia.


della redazione –

Pagine Esteri, 29 ottobre 2023. Sono state parzialmente ripristinate le comunicazioni nella Striscia di Gaza: dopo più di 24 ore di blackout totale, i residenti possono tornare a comunicare con l’esterno e con i propri familiari e amici dentro la Striscia.

Le organizzazioni umanitarie hanno potuto raggiungere telefonicamente i rappresentanti a Gaza e le ambulanze possono ora nuovamente usufruire del servizio della centrale operativa per lo smistamento dei feriti e delle emergenze.

Nella notte nuovi e molto pesanti bombardamenti si sono abbattuti sulla Striscia, alcuni di copertura per l’avanzata delle truppe israeliane di terra che hanno ingaggiato scontri a fuoco con gruppi armati palestinesi, durante i quali sono stati feriti due soldati.Beit Hanoun, nel nord di Gaza, è stata colpita con l’artiglieria. Nella mattinata di oggi sono almeno 13  le persone uccise dal bombardamento israeliano di un edificio residenziale a Khan Younis, completamente raso al suolo.


 


Le forze armate israeliane hanno comunicato di aver colpito, nella giornata di ieri, 450 “target militari di Hamas. Inclusi centri di comando operativo” e hanno nuovamente ordinato alla popolazione del nord della Striscia di abbandonare le proprie case e dirigersi a Sud. Allo stesso tempo, però, molte zone del Sud della Striscia sono state colpite in questi giorni e la distruzione di edifici civili ha causato, anche lì, numerose vittime.

Tre persone sono state uccise nei raid israeliani che proseguono numerosi in varie città palestinesi della Cisgiordania occupata e altre quattro sono state ferite nel campo profughi di Balata, vicino Nablus. Il bilancio dei morti palestinesi in Cisgiordania è salito a 114.

Ieri il Ministro degli Esteri egiziano ha denunciato ritardi nell’ingresso degli aiuti umanitari attraverso il valico di Rafah causati dalle ispezioni israeliane. L’esercito israeliano ha annunciato un aumento dell’ingresso degli aiuti umanitari nella giornata di oggi.

Il Ministero della Sanità palestinese ha fatto sapere che sono almeno 30 gli ospedali e le strutture sanitarie di Gaza che hanno smesso di funzionare a causa della mancanza di farmaci, carburante e attrezzature.

Nella giornata di ieri numerose manifestazioni si sono tenute nel mondo in supporto alla popolazione di Gaza e per chiedere la fine dell’assedio e dell’occupazione israeliana. Pagine Esteri

https://pagineesteri.it/2023/10/29/medioriente/gaza-israele-giorno-23-intensificati-i-bombardamenti-sulla-striscia-incursioni-e-uccisioni-in-cisgiordania/

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 09 Dicembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto. Scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
DEAPRESS . 08 Dicembre 2023
VENERDI' 8 DICEMBRETRA GLI OSPITI, I REGISTI DIEGO D'INNOCENZO E NATHALIA SYAM E L'ATTORE ADIL HUSSAIN, CO-PROTAGONISTA DI VITA DI PI E INTERPRETE DE IL FONDAMENTALISTA RILUTTANTE DI MIRA NAIR Alle 15.00 ...
DEAPRESS . 07 Dicembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo:"La Pala di Perugino è tornata a Fano.Torna in città, dopo un grande lavoro di restauro, la Pala di Durante, opera identitaria per Fano, conosciuta anche come Pa...
Antonella Burberi . 06 Dicembre 2023
  Pier Francesco Foschi (Firenze 1502-1567)Giuditta e Oloferne circa 1540-1545 olio su tavola Londra, The Spier Collection  La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta la mostra PIER FRANCESCO FOSCHI (1502-1567) PITTORE FIO...
Simone Fierucci . 06 Dicembre 2023
Pubblichiamo un estratto di un articolo pubblicato da Orientxx Italia in cui Tamara Taher (1) analizza la narrazione e le lacune dell'informazione sulla questione palestinese. L'articolo completo su https://orientxxi.info/magazine/articles-en-italien...
Antonella Burberi . 06 Dicembre 2023
ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA   Tornabuoni Arte presenta l’Antologia scelta 2024, che, immancabilmente, raccoglie le opere di Arte moderna e contemporanea più significative e importanti che la galleria ha selezionato nel corso dell’ultimo anno. Le...
DEAPRESS . 06 Dicembre 2023
Dal 7 al 12 dicembre torna a Firenze l'unico festival in Italia che esplora il volto contemporaneo del subcontinentenell'ambito della "50 Giorni di Cinema a Firenze" Carpet di stelle al 23/mo River to River Indian Film Festival:i divi di Bollywood...
DEAPRESS . 05 Dicembre 2023
Firenze è un luogo carico di storia e di bellezza, che si riflette nella sua geografia, nei suoi monumenti, nelle sue strade. Si tratta di un fatto innegabile che caratterizza la cultura fiorentina, sia essa alta o popolare: una cultura determinata (...
DEAPRESS . 04 Dicembre 2023
  Le Carré è davvero il più importante scrittore inglese del secondo Novecento, come sostiene Ian McEwan? Bisogna quindi smetterla di considerarlo uno scrittore di genere, il sottoprodotto triviale della letteratura alta cioè la sola che cont...

Galleria DEA su YouTube