DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Rivolta antifrancese in Nuova Caledonia

E-mail Stampa PDF

Il difficile processo di decolonizzazione non può dirsi ancora compiuto. Per non parlare qui dei fenomeni colonialistici che hanno preso piede negli ultimi 30-40 anni, molte aree del terzo mondo sono ancora direttamente sotto il completo e formale controllo politico e militare di Londra o di Parigi (nonchè, in misura minore di Amsterdam). In alcune di queste aree, non si è ancora propriamente compiuto neppure un formale processo di emancipazione dai vincoli coloniali che legano queste zone alle potenze europee sunnominate.

Da circa una settimana, nel Pacifico, la Nuova Caledonia francese è interessata da violenti scontri, innescati da una nuova norma elettorale locale che concederebbe ai francesi immigrati dall'Europa diritti che intaccherebbero la già limitata influenza sugli affari locali da parte della popolazione nativa dei Kanac. Da allora si hanno confuse notizie di scontri sempre più violenti, e il presidente francese Macron ha dichiarato lo stato d'emergenza nella regione.

E' difficile farsi un'idea di cosa stia realmente accadendo, anche a causa della censura che il governo francese stà esercitando sul web. Sembra che la capitale Nouméa sia sotto attacco e che le forze francesi stiano tentando di controllare le vie d'accesso tra questa e il principale aereoporto, nel tentativo di far giungere rinforzi. Si ha notizia di oltre 200 arresti, e Parigi starebbe cercando di far arrivare una task force di un migliaio di gendarmi. Si può affermare con certezza che il social media TikTok è stato bloccato nella zona, e che il governo di Parigi ha ufficialmente -anche se in maniera piuttosto assurda- accusato persino la repubblica ex-sovietica dell'Azerbaijan di sostenere i rivoltosi quantomeno via web...

Informeremo i lettori dei prossimi sviluppi.

Fabrizio Cucchi/DEApress

Fonte principale : https://www.bbc.com/news/articles/crggl7zxzd1o

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 20 Maggio 2024 17:44 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube