DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Rizoma all'alba

E-mail Stampa PDF

Sharon Fridman è un coreografo e danzatore Israeliano. Attualmente vive e lavora in Spagna. Insieme alla sua compagnia, alle 6 del mattino di sabato 31 agosto, ha realizzato una coreografia intorno alla Campana dei caduti di Rovereto (Trento) a cui  ho partecipato insieme ad altre 59 persone  di tutte l’età: tutti volontari, alcuni con esperienza di  danza ed altri con la voglia di sperimentare il proprio corpo.

Il suo spettacolo è partito dalla rinascita dell’uomo (alba) sviluppando  un livello lento di coscienza attraverso il corpo, utilizzando vari elementi come il silenzio, il suono, il sussurro, la parola,  il grido. Il tutto in un incontro di anime, creando  con il respiro  una intesa che porta  a un processo naturale di connessione.

Questo processo continua con la rappresentazione della prima vibrazione attraverso il movimento dell’atomo con tutti gli elettroni, passando dal mondo minerale (vulcano), dal vegetale (fiori e alberi con i suoi frutti), animale (rappresentato delle zebre) fino ad arrivare, finalmente,  all’uomo.

Uomo che,  insieme ad altri corpi e ad altre anime riescono a raccontarsi la propria storia, imparando ad avere fiducia dell’altro, dandosi la opportunità di libertà, cercando una comunicazione, in continuo contatto con la terra (Rizoma). Il tutto con intensità, bellezza e soprattutto  “PACE”.

Spero che il rizoma continui a crescere nel mondo, dato che questo progetto è già stato realizzato in Colombia, a Parigi e per la prima volta in Italia, a Rovereto, con la collaborazione di Oriente-Occidente e la Fondazione Opera Campana dei Caduti.

Un ringraziamento alla Compagnia Sharon Fridman (Sharon Friman, NachoAzagra Redondo, Anat Grigorio,  Antonio Ramirez).

che sono stati con noi.

Danixa Chaparro

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 29 Settembre 2014 11:06 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube