DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Sul Cyberbullismo

E-mail Stampa PDF

       Simone_Cosimi.jpg

Simone Cosimi

Firenze, giovedì 7 febbraio ore 18.00

Presso la Libreria IBS, Via de’ Cerretani, 16/R

PRESENTAZIONE DEL LIBRO

Simone Cosimi - Alberto Rossetti

CYBERBULLISMO

(Città Nuova)

Il bullismo non è uno scherzo o un litigio sporadico.

E il cyberbullismo è qualcosa di più che l’evoluzione del bullismo.

Simone Cosimi e Alberto Rossetti dialogano sul tema

con la pedagogista Erica Petrucciani

Ad un fenomeno drammatico dei nostri giorni, il giornalista Cosimi e lo psicologo e psicoterapeuta Rossetti dedicano il saggio “Cyberbullismo”. Un testo necessario, visto che su questi temi c’è spesso indifferenza o non conoscenza da parte dagli adulti, nonostante le numerose campagne di comunicazione e sensibilizzazione.

Nel libro, dove vengono pubblicate anche interviste allo scrittore ed insegnante Eraldo Affinati, alla psicoterapeuta Francesca Maisano, che lavora a Milano presso il Centro nazionale per la prevenzione e il contrasto al bullismo e cyberbullismo, ad Andrea Pinna, tra i più conosciuti influencer italiani, Cosimi e Rossetti aiutano a fare chiarezza senza offrire facili soluzioni al problema. pp.96

Simone Cosimi è giornalista professioni­sta, collabora con numerose testate na­zionali fra cui La Repubblica, D, Dlui, Wired, VanityFair.it. Con Alberto Rossetti è autore del libro Nasci, cresci, posta. I social network sono pieni di bambini: chi li protegge? (Città Nuova, 2017)

Alberto Rossetti. Psicoterapeuta e psicoanalista, si occupa della clinica dell’adulto e dell’adolescente. È membro della redazione Mama.mo.it e autore con Simone Cosimi del libro Nasci, cresci, posta. I social network sono pieni di bambini: chi li protegge? (Città Nuova, 2017).

 

 

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube