DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

L'uso sbagliato della parola " Terrone"

E-mail Stampa PDF

Vi racconto quello che mi è successo ieri!

Come tutte le pause pranzo sono uscita dall'ufficio per andare a stuzzicare qualcosa, insomma era un giorno come tutti gli altri... almeno per me!
Mentre camminavo ho incontrato una mia amica lungo la strada, un saluto veloce scambiando per lo più due chiacchiere.... quando un uomo all'incirca cinquantenne mi urla contro dicendomi:

" Oltre agli extracomunitari abbiamo anche i terroni".

Premetto che non mi sono offesa tanto per essere stata chiamata "Terrona" ma per il modo dispregiativo in cui mi è stato detto.
In quel frangente sono rimasta impietrita a tal punto da non rispondere... e questo mi chiedo se sia stato un bene o un male!
Voi che avreste fatto? Avreste risposto alla provocazione?
Mah... io penso che è l'ignoranza che crea la violenza, quindi ho preferito tacere senza dargli nessuna soddisfazione. L'indifferenza in questi casi è la miglior arma.

Lui non sa cosa significa allontanarsi dal proprio paese natale... Lui non sa cosa si prova a staccarsi dai propri cari ad un'età dove si preferisce ancora pensare ai sogni... E poi il termine terrona per noi sudisti è una cosa bella. Se detto in amicizia ancora meglio, indica un proprietario terriero, un latifondista, cioè colui che appartiene alla terra.

Chiamatemi pure terrona...perchè io appartengo alla terronia ma non ho niente da ridire alla Padania.

 

Giuseppina Barbetta/ DEApress

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 28 Novembre 2012 18:28 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube