DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Scipero Generale: 14.11.2012

E-mail Stampa PDF

 

Un giorno  pieno di sole, di giovani, di manifestazioni e di riflessioni. ph silvana grippi

Già da un anno questo Governo in sintonia con le richieste dell'Europa attua tagli e impone tassazioni, ma questa esperienza di austerità non ha portato benessere anzi ha creato un indebitamento maggiore delle famiglie non solo italiane e greche ma anche spagnole, portoghesi. A Firenze due manifestazioni di protesta migliaia di persone sia all'uno che all'altro corteo.  Per la prima volta uno sciopero europeo organizzato dalla Confederazione Europea dei sindacati (CES), sono scesi in piazza in contemporanea molti paesi, e tutti contro le restrizioni imposte.

Il Corteo dei Cobas, collettivi studenschi e associazioni era molto movimentato e pieno di giovani, quello della CGIL molto impostato e con la partecipazioni di sindacato del mondo del lavoro e pensionati. I precari e i disoccupati divisi su ambedue manifestazioni. Una è partita da Piazza Indipendenza per finire in Piazza SS: Annunziata, l'altra da S. Marco ha attraversato piazza Duomo per sciogliersi nel quartiere popolare di S. Corce al Mercato di S. Ambrogio. 

A causa del maltempo è stato annullato l'arrivo delle province toscane, le uniche presenti: Arezzo e Pistoia.

Molte le richieste di tutte le categorie, di giovani e meno giovani, slogan pieni di rabbia e prime fra tutte le richieste di equità fiscale, aiuto alle scuole pubbliche, No al precariato al licenziamento e alla disoccupazione e al coro si sono aggiunte le proteste dei dipendenti pubblici statali, comunali, provinciali e regionali, le industrie toscane, i pensionati, gli sfrattati, la sanità pubblica e tante altre categorie in pericolo di sopravvivenza.

Stesse richieste in tutta Italia e questa volta in tutta Europa!

Molti slogan contro le banche, l'equitalia ed il governo tecnico. La Fiom Firenze in piazza duomo ha seso uno striscione di oltre cento metri: “Il Duomo è a passo d'uomo la democrazia non è al passo con i lavoratori, no ai licenziamenti”, poi il corteo si è fermato in via dell'Oriolo alla sede della Bankitalia e oltre agli slogan sono state lanciate delle uova piene di vernice. a tutta risposta lo Stato invece di farsi l'autocritica ha picchiato ragazzi minorenni indifesi.

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 15 Novembre 2012 10:49 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube