DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Assuefazione alla barbarie: il caso Apple

E-mail Stampa PDF

"Apple ha fatto in modo che la gente non sappia più quali sono le sue libertà, e se lo sa, pensa di non meritarsele." R.Stallman

 Sul tema “Apple & C.” ho già abbondantemente annoiato i lettori/lettrici (http://www.deapress.com/articoli-mainmenu-29/opinioni-e-commenti-mainmenu-65/13406-ancora-sul-tema-qappleq.html ; http://www.deapress.com/articoli-mainmenu-29/opinioni-e-commenti-mainmenu-65/13161-laltra-faccia-delliphone.html ). Ma visto che perseverate nell'acquistare e nel desiderare “i luccicanti” attrezzi in questione, io non esiterò nell'aggiornarvi su tutte le “magagne” (termine alquanto benevolo) della catena produttiva della Apple...Venerdì scorso, il sito internet del quotidiano “The Guardian” ( http://www.guardian.co.uk/technology/2013/jan/25/apple-child-labour-supply) ha pubblicato i risultati dell'ultima inchiesta interna della catena produttiva della nota ditta. I risultati? Lavoro minorile, buste paga falsificate, olii minerali (altamente inquinanti) gettati con nonchalance nella toilette, etc. etc. Insomma, più o meno le stesse “magagne” della Apple di sempre... Condite dalle solite dichiarazioni del "management" che prima o poi i problemi saranno risolti ("I don't know how long it will take to get there but that's our goal," -tradotto: "Io non so quanto tempo ci vorrà per realizzarlo, ma quello è il nostro obbiettivo", frase  francamente ipocrita, e del resto "trita e ritrita" , ma che Jeff Williams, "vice presidente anziano delle operazioni" della Apple, non si vergogna affatto a rifilare al cronista di turno quando gli si chiede quando queste cose smetteranno di essere "la prassi aziendale" -fonte: http://www.guardian.co.uk/technology/2013/jan/25/apple-eradicate-child-labour ).

Ora, se pure è vero che molte altre ditte hanno “scheletri nell'armadio” comparabili a quelli della Apple, è difficile capire come le ripetute rivelazioni su come in realtà vengano prodotti i vendutissimi iPhone etc. non abbiano mai scalfito la loro reputazione di prodotti “cool”, appetiti, se volete perdonarmi il termine, anche da persone mediamente “di sinistra” etc..

 

Fabrizio Cucchi, DEApress

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 01 Febbraio 2013 13:36 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube