DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

A Carnevale ogni scherzo vale

E-mail Stampa PDF

Manca solo il martedì grasso per mascherarsi e poi anche il carnevale ci sta per salutare, una festa che precede il mercoledì delle ceneri e segna l’inizio della prima domenica di Quaresima.

Il carnevale di Venezia, il carnevale di Viareggio, quello storico di Ivrea, il carnevale di Striano, e in Sicilia quello di Acireale, il carnevale di Sciacca e il carnevale di Fano nelle marche, sono considerati i più importanti al mondo, attirando turisti sia dall’Italia che dall’estero. Facendo alcune ricerche Il Carnevale più lungo d'Italia è però quello di Putignano ma quello più antico è il Carnevale di Verona, risalente al tardo medioevo.

Il carnevale di Venezia, però, è quello più conosciuto per la sua particolarità di costumi d’arte, sfilate di moda, spettacoli teatrali, un carnevale di bellezze da guardare.

Per saperne di più del Carnevale e delle sue origini: http://it.wikipedia.org/wiki/Carnevale#Carnevale_in_italia

Chi non si è mascherato per almeno una volta nella sua vita? Ogni bambino e non solo, aspetta questa festa per mascherarsi dal suo eroe, dal suo cantante e perché no anche dal suo cartone preferito o chi sceglie di indossare maschere da paura per non farsi riconoscere.

Photo ©Ivan Ditaranto e Model Antonella Di Corleto

Io da bambina mi travestivo sempre da “Pagliaccio”, una figura simpatica non cattiva come le maschere dei miei amichetti. Una festa che dalle mie parti, parlo di almeno dieci anni fa, sfociava in manganellate e spruzzi di quella sostanza bianca che ancora ricordo l’odore.

Domani è l’ultimo giorno di maschere, di coriandoli, se ne vedono tanti sulle strade, tutti colorati e a forme diverse. I bambini si divertono buttandoseli addosso come se fossero fiocchi di neve, a me danno questa impressione.

Nel mio piccolo paese, domani sera ci sarà un festa, nel solito pub dove ci incontriamo tutti … sarebbe stato bello ritornare senza che nessuno lo sapesse.

Buon Martedì Grasso a tutti.

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 20 Febbraio 2013 17:21 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube