DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Convegno scientifico mondiale a Firenze

E-mail Stampa PDF

20160102 MEETING-NEUROBLASTOMA 2016 1-2

 

Medici provenienti da varie realtà del Mondo si sono ritrovati a Firenze per per attuare il miglior protocollo di cura al bambino per il Neuroblastoma tenendo conto delle disponibilità delle risorse e delle realtà locali di ogni paese.
Un progetto di elevato profilo scientifico.
Il progetto della Fondazione "Cure2Children" Onlus denominato "Global Neuroblastoma Network" è nato nel 2011 grazie al contributo fondamentale della Fondazione Umberto Veronesi.
Il programma, che ha già implementato un database mondiale sulla malattia, fa parte di un più ampio lavoro di cooperazione internazionale che vede impegnati i maggiori esperti di neuroblastoma del mondo e comprende Istituti di grande valore scientifico, come la University of California in San Francisco (Dott.ssa Kate Matthay), il St. Jude's Children's Research Hospital di Memphis. (Dottori Scott Howard and Catherine Lam) ed il Connecticut Children's Medical Center (Dott. Nehal Parikh).
Inoltre, l'iniziativa è collegata anche alla Società Internazionale di Oncologia Pediatrica. Il progetto ha già posto in essere strategie efficaci per la diagnosi e la cura del neuroblastoma in due centri sanitari: a Rabat (Marocco) ed a Yangon (Myanmar) oltre ad offrire consulenze gratuite in molte altre istituzioni in Paesi emergenti.
Questo lavoro è stato oggetto, negli ultimi mesi del 2015, di una importante pubblicazione scientifica su "Pediatric Blood & Cancer", che consente, gratuitamente, a tutti i centri pediatrici del mondo, di applicare il miglior protocollo di cura attuabile per il neuroblastoma ad alto rischio, tenendo conto delle disponibilità, delle risorse e delle strutture locali.
Nei prossimi giorni (22 e 23 Aprile 2016), a Firenze sarà sviluppato, un vero e proprio percorso di formazione e progettuale nel quale saranno coinvolti tutto il personale medico delle rispettive realtà, procedendo alla condivisione dell'expertise nel trattamento del neuroblastoma per curare più efficacemente questo grave tumore infantile.
Un vero incontro operativo che servirà a fare il punto sui primi casi trattati nonché continuare a sviluppare lo "step3" di questo progetto: la cura al bambino!
"Il progetto – spiega il Presidente della Fondazione "Cure2Children" – Cristina Cianchi – ha raggiunto con la pubblicazione scientifica di dicembre 2015 un primo ed importantissimo traguardo verso una strategia globale (Global Neuroblastoma Network) per sconfiggere il Neuroblastoma, una grave malattia tumorale che rappresenta, ancora oggi, la prima causa di morte per malattia in età prescolare. Il meeting internazionale di Firenze dei prossimi giorni andrà a motivare, incoraggiare e soprattutto sostenere, in ogni forma, soprattutto il medico che opera in quelle realtà povere e difficili".
"Aver raggiunto dei primi risultati rilevanti – spiega il Coordinatore Scientifico della Fondazione "Cure2Children" Onlus – Dott. Lawrence Faulkner – e metterli a disposizione della comunità scientifica gratuitamente è la prima e grande soddisfazione di tutto il gruppo di lavoro. Ciò significa, per tutto il personale medico e sanitario impegnati nei vari centri di terapia di terzo livello del Mondo, avere delle "linee guida" per la cura del neuroblastoma.
L'evento fiorentino, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Difesa, ha avuto come sede il Circolo Unificato dell'Esercito di Via della Scala, ed ha ottenuto la collaborazione logistica della divisione Logistica dei Trapianti del Nucleo Operativo di Protezione Civile, altra eccellente realtà Toscana impegnata da molti anni accanto a medici e scienziati per le cure agli ammalati.
Importantissima la nuova partnership con Banca Monte dei Paschi di Siena che sosterrà questo specifico progetto con un importante contributo economico, permettendo così alla Fondazione Cure2Children Onlus di acquistare i primi farmaci salvavita in queste nuove realtà emergenti del mondo che hanno iniziato ad applicare il protocollo di cura sul neuroblastoma.
"Siamo molto orgogliosi di poter contribuire concretamente a questo progetto dal grande valore sociale – dichiara Gianfranco Cenni, responsabile Area Territoriale Toscana Nord di Banca Monte dei Paschi di Siena – che unisce in maniera efficace progressi medici e cooperazione internazionale. Il contributo di Banca Monte dei Paschi permetterà di fare un altro passo in avanti per finanziare cure gratuite e farmaci salvavita per i bambini di ogni parte del mondo affetti da neuroblastoma".

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 26 Aprile 2016 15:33 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube