DEApress

Monday
Mar 27th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Nuovo numero di telefono contro le violenze di genere

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo:
"COMUNICATO STAMPA
Un numero telefonico, attivo 24 ore su 24, al quale si possono rivolgere le vittime (ma anche i potenziali autori) di violenza di genere, stalking, bullismo
E' quello lanciato dall'associazione Stalking We Care, nuova realtà fiorentina 'anti stalking' presentata oggi a Villa Vogel
Prevenzione, ascolto, informazione e sinergia con i servizi socio-sanitari con l'obiettivo di intervenire tempestivamente per scongiurare l'escalation tipica di questi casi
Firenze, 25 novembre 2021 – In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, è stata presentata oggi a Villa Vogel, a Firenze, l’associazione Stalking We Care odv, nata con lo scopo di contrastare gli atti persecutori che generano nella vittima un disagio psicologico. Da oggi le donne, ma anche gli uomini, che cercano accoglienza e ascolto perché vittime di soprusi, violenze e discriminazioni hanno uno strumento in più: il numero 353-4262461, attivo 24 ore su 24, dove è possibile chiamare o inviare un messaggio Sms per ottenere un aiuto immediato e gratuito. Possono rivolgersi all'associazione anche i potenziali autori di stalking, che, tramite l'ascolto, la consulenza e il supporto di professionisti del settore (legali, psicologi, assistenti sociali) possono acquisire coscienza delle conseguenze lesive dei loro comportamenti. Stalking We Care si occupa anche di fornire aiuto e sostegno alle vittime di bullismo e cyberbullismo.
“L’obiettivo – spiega il presidente dell’associazione Stalking We Care, Vittorio Ferlito – è di assicurare che sia le vittime di violenza di genere, sia gli eventuali potenziali autori, possano ricevere assistenza immediata con interventi coordinati multidisciplinari adeguati alle circostanze di ogni singolo caso. L’intervento tempestivo ed efficace a fronte dei casi di stalking, definito 'reato spia o sentinella, è infatti finalizzato a identificare il grado di rischio per la vittima e può evitare la cosiddetta 'escalation' verso eventi più gravi”.
Stalking We Care si rivolge alle vittime di soprusi, vessazioni, violenze, abusi e discriminazioni, offrendo dunque sostegno, assistenza e tutela, avvalendosi, in modo prevalente, dell’attività di volontariato dei propri associati. Il servizio si articola attraverso la prevenzione, l'ascolto, il sostegno emotivo e sociale, l’orientamento e l’informazione sui diritti, la sinergia con i servizi socio-sanitari istituzionali del territorio e con altre associazioni. L’associazione dispone di spazi di ascolto dove vengono svolti i colloqui in totale sicurezza, garantendo la privacy della vittima.
Oltre al numero di telefono 353-4262461, l'associazione mette a disposizione l'indirizzo email: stalkingwecareodv@gmail.com. Tutte le informazioni sul sito: www.stalkingwecare.it."

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Marzo 2023
L'Università "La Sapienza" di Roma si conferma la prima al mondo negli Studi classici e Storia antica per il terzo anno consecutivo: ottiene infatti il punteggio di 98.7 ed è prima in Italia in due aree tematiche: "Arti e scienze umanistiche" e "Sc...
DEAPRESS . 22 Marzo 2023
L'acqua, l'elemento fondamentale per la vita sulla Terra, è sempre più a rischio. L'allarme è stato dato dall'Onu. In un rapporto l'organizzazione delle Nazioni Unite mette in evidenza come la carenza di acqua stia peggiorando, con possibili rischi a...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Biblioteca delle Oblate - Sala Dino Campana Via dell'Oriolo 24 - Firenze  6 aprile alle ore17.30  presentazione del libro "La storia infinita - L'Urban Center di Novoli", in collaborazione con Associazione Novoli Bene Comu...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Un quesito che mi sono sempre posto, è quello relativo allo stato di equilibrio per un essere umano. Esiste davvero l'equilibrio per una persona? Forse questa domanda è, per me, importante, poiché nella mia vita stento a trovare questo stato, che m...
DEAPRESS . 20 Marzo 2023
Intervista con il partigiano Marcello Citano. Fai "click" sull'immagine qui sotto per visualizzare il video da youtube.  
Fabrizio Cucchi . 17 Marzo 2023
In Italia l'età pensionabile è di 67 anni (di cui 20 di contributi) o di 71 anni con almeno 5 anni di contributi (1). L'ideologia "giovanilistica" (chiaro retaggio fascista: basti citare il titolo della famigerata canzone: "Giovinezza"), ha prodotto ...
Silvana Grippi . 17 Marzo 2023
   
Silvana Grippi . 16 Marzo 2023
65 giorni - due mesi di prova per provare a collaborare con la redazione. L'impegno che  tutti i collaboratori hanno messo per costruire questo spazio è importante. Per la prima volta persone comuni, semplici studenti, giornalisti e ricer...
DEAPRESS . 15 Marzo 2023
In questo articolo, oggi darò la mia opinione su alcune notizie, accadute nel mondo della comunicazione, le quali mi sono sembrate più degne di nota.  Comincio con l'escalation che può portare, in un futuro prossimo, alla guerra che nessuno (o ...

Galleria DEA su YouTube