DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Ri-scatti di Donna. Mostra itinerante

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo:


""Ri-scatti di Donna"
a San Giovanni a Piro (SA)
una mostra itinerante per la libertà e la dignità di ogni donna e parte la raccolta fondi che sarà devoluta al Centro anti-violenza Iris di Sapri
109 donne vittime di violenza nel 2021, metà delle quali fra le mura domestiche.
Una ogni 72 ore, con un aumento dell'8% in un anno.
109 vittime, perché donne.
È così che, «per la libertà e la dignità di ogni donna», in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che, nel Basso Cilento, il Comune di San Giovanni a Piro (SA), nella persona di Maria Sorrentino, consigliere con delega alle Pari Opportunità, ha ideato una mostra itinerante dal titolo "Ri-scatti di Donna", per lanciare un unico e solo messaggio: «basta!».
Alla mostra, è stata affiancata una raccolta fondi, il cui ricavato sarà devoluto al Centro Anti-violenza Iris di Sapri.
«Basta alla violenza di genere, macchia sociale insopportabile e intollerabile per un mondo che vuole definirsi civile. Basta omertà, basta indifferenza, basta paura! Le istituzioni hanno il dovere di esserci, di fare qualcosa, di non lasciare indietro e solo nessuno ed è per questo che come co-obiettivo fondamentale di questa mostra, oltre alla sensibilizzazione ancora necessaria rispetto a questa problematica, vi è attiva una raccolta fondi attraverso un'asta benefica che sarà devoluta complessivamente al Centro Anti-violenza Iris di Sapri per l’acquisto dei beni di prima necessità (vestiario, biglietti ferroviari per allontanarsi dal maltrattante, ecc...). Iris è una realtà importante che lavora quotidianamente al fianco di donne del territorio del Golfo di Policastro in grosse difficoltà».
Per chi fosse interessato a sostenere l'iniziativa con il proprio contributo economico può trovare sulla pagina Facebook PRO LOCO San Giovanni a Piro e Bosco l'album contenente le immagini esclusive e i relativi link per l'asta benefica.
FACEBOOK: https://www.facebook.com/prolocosangiovanniapiroebosco/
«Un'idea intelligente per fare un regalo di Natale, per arredare la casa o l'ufficio».
La mostra, terminata il giorno 30/11/21, ha visto anche illuminarsi di rosso i campanili del comune di San Giovanni a Piro (come da iniziativa promossa della Comunità di Sant’Egidio), in occasione della Giornata Internazionale per l’abolizione della pena di morte, che quest’anno è dedicata alle donne che rischiano di essere condannate o che hanno ricevuto una condanna a morte. Per queste donne l’essere oggetto di violenza ed abusi di genere potrebbe giocare un ruolo decisivo e rappresentare forti attenuanti, eppure spesso non vengono presi in considerazione durante l’arresto e il processo.
«Grazie alle comunità di: Vibonati, Camerota, Torre Orsaia e Policastro Bussentino che hanno sostenuto questa iniziativa con disponibilità e ospitalità. Grazie a tutti i giovani artisti del territorio che hanno scelto di sostenere il progetto dando il loro contributo con la realizzazione del materiale da esposizione, senza il quale non sarebbe stato possibile la realizzazione dello stesso: Lorenzo Lo Torto, Berenice Diletta, Miriana Pia Caputo, Chiara Calicchio, Laura Laterza, Giuseppe Pellegrino (Cacetta), Gianfranco Mandola, Zaira Paradiso, Alessandro Salvucci, Valentina Cetrangolo, Luigina Magliano e Nicolina Magliano. Grazie Cittadinanza Attiva, organizzazione che si pone la missione di promuovere l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti e il sostegno alle persone in condizioni di debolezza. Noi abbiamo fatto la prima parte, ora tocca a voi!». "

Share

Ultimo aggiornamento ( Sabato 11 Dicembre 2021 12:53 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube