DEApress

Wednesday
Nov 29th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

XXXI CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE ANARCHICA ITALIANA

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo:


"Comunicato diffuso dalla Commissione di Corrispondenza della Federazione Anarchica Italiana
XXXI CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE ANARCHICA ITALIANA
Il XXXI congresso della Federazione Anarchica Italiana è convocato per i giorni dal 2 al 5 giugno 2022. I lavori inizieranno alle ore 11 di giovedì 2 giugno e si concluderanno nel pomeriggio del 5 giugno. Il congresso si svolgerà a Empoli presso la Casa del Popolo delle Cascine in via Meucci 67.
Questo l’ordine del giorno proposto:
1. Adesioni e dimissioni e verifica adesioni gruppi e individualità
2. Relazioni delle commissioni e dei gruppi di lavoro (Commissione di Corrispondenza, Redazione web di UN, redazione cartacea di UN, amministrazione di UN, Commissione di relazioni internazionali, Zero in condotta, Archivio storico della FAI, gruppo di lavoro antimilitarista).
3. Analisi della situazione politica e sociale:
- il capitalismo e lo stato al tempo della pandemia
- orizzonti della guerra di classe tra precarietà, erosione del reddito, aumento dei morti sul lavoro
- green washing e devastazione ambientale
- stretta autoritaria e estendersi delle dinamiche di controllo sociale
4. Campagne della Federazione: bilancio e prospettive – antimilitarismo – antisessismo – lotte sociali e ambientali etc
5. Discussione sul ruolo di Umanità Nova (cartaceo e web), sugli strumenti informativi della Federazione e mandato per le prossime redazioni.
6. nomina delle nuove commissioni
Come sempre il congresso è aperto ad osservatori e osservatrici purché conosciuti.
Per info: cdc@federazioneanarchica.org
La Commissione di Corrispondenza della FAI"

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 30 Maggio 2022 17:23 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Ecco il mio intervento di sabato 25 novembre prima della lettura di un brano dedicato a Maria Soledad Rosas, Sole, tratto da "Per tutte, per ciascuna, per tutti, per ciascuno": Le donne sono oppresse dal patriarcato, dal capitalismo e dal colonialism...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Stamattina, durante la nostra quotidiana rassegna stampa, ci siamo imbattuti in un articolo del Tempo riguardante la manifestazione del 25 novembre, che denuncia una fantomatica strumentalizzazione dell'omicidio di Giulia Cecchettin da parte di Non U...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Con orgoglio pubblichiamo l'elenco delle pubblicazioni che D.E.A. ha realizzato nel corso della sua lunga storia.  Spaziando dall'attualità alla poesia, dalla politica alla storia, D.E.A. si è sempre impegnata nella diffusione della cultura e d...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Quante storie in sospeso ci sono nel passato. In quella forma del tempo che sappiamo determinato, e che sembrerebbe ormai non poter proiettare niente di nuovo nel presente, si celano invece memorie incistate in tempi quasi primordiali.   Che...
Luca Vitali Rosati . 25 Novembre 2023
Un tema così importante e delicato come quello dell'immigrazione va trattato, secondo me, sotto vari punti di vista (storico, politico, economico, sociale e forse anche ideologico). Questo perché, se ci si sofferma solo su uno di questi, v'è il risch...
DEAPRESS . 24 Novembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo:"Giornata contro la violenza sulle donne, Amy Winehouse protagonista del nuovo spettacolo di danza di Alberto CanestroSabato 25 e domenica 26 novembre prima nazionale al Teatro di Fiesole. Sul palco la Lyric Dance CompanyFies...
DEAPRESS . 24 Novembre 2023
16 Dicembre 2023 Sala dei Marmi - ParterreVia del Ponte Rosso 2 Firenze Premiazione ed esposizione delle opere vincitrici del concorso"Espressioni in Movimento" Arte e Letteratura "unico nel suo genere"
Silvana Grippi . 24 Novembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto con scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
Simone Fierucci . 24 Novembre 2023
Il prestigioso festival del documentario di Amsterdam deve affrontare boicottaggi e proteste a seguito delle dichiarazioni anti-palestinesi       Niloufar Nematollahi 16 novembre 2023 – Mondoweiss Oltre 20 registi si sono r...

Galleria DEA su YouTube