DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

La "missione" di Silvana Grippi

E-mail Stampa PDF

Questo articolo, lungi ad essere una "deificazione" del Centro DEA - la quale, la programmatrice, molto probabilmente, non approverebbe -, ha comunque, come intento, quello di valorizzare il lavoro che questa donna sta facendo, e ha fatto da oltre un ventennio, per l'associazione D.E.A., per il giornalismo, per le arti e la letteratura in generale, per i tanti ragazzi e ragazze che si sono succeduti negli anni, persone spesso in difficoltà più o meno gravi, e di differente origine.

Partirò dal generale, per poi andare allo specifico, su quello che l'associazione e l'amicizia di Silvana mi hanno dato.

D.E.A., acronimo che significa Didattica-Espressione-Ambiente, si è contraddistinta da sempre per il coraggio delle sue battaglie, portate alla luce attraverso il sito DEApress. Infatti, dando un'occhiata solamente ai titoli degli articoli, si può constatare che essi parlano di diritti violati, sgomberi/sfratti, immigrazione "violenta", ecc.: insomma, ingiustizie quotidiane, le quali per vari motivi non vengono trattate dai giornali più blasonati, o trattate dal solito punto di vista.

Qui, invece - e parlo per esperienza diretta - , una persona che sappia scrivere può dare libero sfogo alle sue idee, anche se queste talvolta si scontrano con quelle dell'associazione stessa; una situazione impensabile altrove e senza farsene vanto o pubblicità.

Oltreché al valore culturale, di onestà intellettuale, di vero libero giornalismo, l'associazione D.E.A. porta seco un'altra caratteristica, altrettanto importante: quella della sfera sociale, avendo dato l'opportunità a tante persone di riscattare - almeno sotto un certo punto di vista - i propri sbagli attraverso il lavoro, ovvero quella "rieducazione dell'individuo" tanto cara alla nostra Costituzione.

Nello specifico, per me il centro D.E.A., oltre ad essere stato un utile "trampolino" per il mondo del lavoro (rispettare gli impegni e gli orari; destreggiarsi fra le molteplici attività dell'associazione; migliorare la scrittura, attraverso i consigli di Silvana stessa), è divenuto un punto di riferimento affettivo, sia per l'opportunità di essere presente nella vita dell'associazione, sia per lo speciale rapporto che si è creato tra Silvana e me, la quale posso considerare qualcosa che si avvicina ad un mentore, io che, in quasi tutte le cose della vita, compresa la scrittura, sono sempre stato un "fiero" autodidatta. 

Share

Ultimo aggiornamento ( Sabato 30 Dicembre 2023 11:02 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube