DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Zerocalcare al CPA Fi-Sud

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo:

"Ormai da settimane una bimba, Kata, è scomparsa. Tutto ciò si sta consumando a Firenze e tutto è iniziato all'Ex Astor dove la bimba viveva ed è stata vista per l’ultima volta.

L'Ex Astor era una struttura prima abbandonata e poi occupata a scopo abitativo.
Questa brutta storia è stata resa, se possibile, ancora più brutta dalla speculazione e dallo sciacallaggio mediatico agitato intorno alla vicenda per rafforzare la campagna contro le "occupazioni" con la solita gazzarra fatta di luoghi comuni e giornalisti sguinzagliati per la città.
Nel frattempo l'Ex Astor è stato sgomberato e alcune famiglie sono state trasferite alla Foresteria Pertini di Sorgane.
Sorgane è un rione popolare dove la vita si fa ancora più difficile nei periodi in cui aumentano le bollette, gli affitti, i mutui e il costo dei generi alimentari di prima necessità.
È un rione che come molti altri soffre l'asservimento a un'idea di città che punta sul turismo secondo la logica per cui tutto dovrebbe servire il centro città e poco importa se mancano anche spazi di aggregazione e servizi essenziali nelle zone periferiche.
Quando le famiglie sgomberate dell'Ex Astor sono state scaraventati a Sorgane i riflettori di tutti i programmi televisivi si sono accesi su questa realtà.
È stato fin troppo facile far passare l'idea che tutti i problemi del rione dipendessero dal loro arrivo. È bastata un'assemblea convocata dalla Lega partecipata da una trentina di persone delle quali molte provenienti da fuori perché i giornali titolassero: "La rivolta di Sorgane".
Come sempre tutto ad uso e consumo della volontà di dividere, mettere gli uni contro gli altri coloro che, se pur con alcune differenze, rappresentano uno spaccato delle classi popolari in questa città.
Questa situazione, la scomparsa di Kata, le indagini dell'Antimafia sulle presunte estorsioni all'ex Astor, sono state scientemente utilizzate per creare un clima pesante e confondere le acque per legittimare altre operazioni di sgombero che questa volta però sono andate a colpire le esperienze politiche di "Corsica" e dello Studentato di Ponte di Mezzo tra denunce, fogli di via e avvisi orali.
In questo periodo molti di noi hanno avuto modo di vedere uno degli ultimi lavori di Zerocalcare: "Questo mondo non mi renderà cattivo".
Non abbiamo potuto fare a meno di notare le assonanze e le similitudini con ciò che oggi sta accadendo in questa città.
Un lavoro veramente ben fatto che riesce a spiegare in modo semplice meccanismi che spesso tanto chiari non sono visto che, nonostante si ripetano negli anni, continuano a prendere all'amo tante, troppe, persone.
Giovedì 21 settembre ZeroCalcare sarà al CPA fi-sud in via Villamagna 27A offrendo a tutto il quartiere l'occasione di confrontarsi su quanto accaduto a Sorgane e più in generale a tutta la parte sana di questa città di approfondire ciò che è accaduto questo agosto ripartendo proprio dalla semplicità e dall'efficacia che ha contraddistinto il suo lavoro.

 

367405809 667966148702125 5895075705478061337 n

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 18 Settembre 2023 12:26 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube