DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Manifestazione contro la guerra in Libia

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e volentieri pubblichiamo
SABATO 2 APRILE MANIFESTAZIONE CONTRO LA GUERRA IN LIBIA in SOLIDARIETA' CON I POPOLI ARABI
Sabato 2 aprile manifesteremo nelle piazze di Firenze contro la guerra in Libia e l'intevento armato della NATO.
Come centri sociali, collettivi studenteschi ed universitari saremo in piazza per dire con chiarezza che siamo a fianco delle popolazioni del mediteranneo che si stanno rivoltando, ma non siamo di certo a favore di quel Consiglio di Transizione comandato dall'ex Ministro della Giustizia e dall'ex Ministro dell'Interno, che rappresentano l'altra faccia del regime di Gheddafi, coloro che fino a febbraio 2011 hanno condiviso con Gheddafi i campi di concentramento per gli immigrati africani, gli accordi vergognosi tra l'Italia e la Libia e gli affari con le varie multinazionali del petrolio. E non siamo di certo con Gheddafi fino a ieri pronto a soddisfare gli interessi dell'occidente. Saremo in piazza per denunciare ancora il trattamento incivile e non dignitoso cui sono costretti gli immigrati che arrivano in Italia, per cui, anche nella nostra regione, si stanno preparando tante prigioni.
Ci parlano di guerre umanitarie ma sono, con tutta evidenza, guerre per il controllo del territorio e delle risorse energetiche, quelle che stanno conducendo Francia, Usa, Italia, Gran Bretagna......
Per questo sabato 2 aprile dalle 16.30 da piazza della repubblica manifesteremo per le vie di Firenze, sotto i Consolati inglese e francese per denunciare l'intervento armato e passeremo ancora sotto la sede della Croce Rossa, inidicata per gestire il campo di Coltano. Per questo sabato 2 aprile saremo in piazza! Contro la guerra imperialista per costruire relazioni con chi sull’altra sponda del mediterraneo conduce la nostra stessa lotta. CPA Firenze sud, Cantiere Sociale Camillo Cienfuegos, Rete Collettivi Studenti Medi, Collettivo Politico Scienze Politiche, Fondo Comunista
DEApress

Share

Ultimo aggiornamento ( Sabato 02 Aprile 2011 11:10 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube