DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Nuovo no allo sgombero di Rebeldia

E-mail Stampa PDF

Oggi alle 10 nuovo incontro dell'Ufficiale Giudiziario con le associazioni che da mesi occupano lo stabile comunale di via Battisti 51 e che il comune ha già emesso un’ordinanza di sgombero.

Ad attenderlo centinaia di persone, volontari del Progetto Rebeldia, ma non solo: decine e decine di rappresentanti di altre realtà cittadine, persone, tanti che volevano portare la loro solidarietà e ribadire che c'è una città che chiede alle istituzioni con forza di non arrivare allo sgombero e di trovare una soluzione condivisa.

L'Ufficiale Giudiziario ha preso atto nuovamente dell'indisponibilità dell'area e, seppur accompagnato da una ventina di agenti della DIGOS e della polizia, ha consesso un rinvio di due settimane: tornerà il 27 mattina alle 9.

La data è arrivata dopo circa un'ora di trattativa in cui rappresentanti delle associazioni, professori universitari di Scienze per la Pace e avvocati hanno spiegato come in data 14 Gennaio si sia riaperto una possibilità di dialogo con il Comune.

Nell'incontro del 14 Gennaio in Comune le associazioni hanno portato nuove possibili soluzioni da percorrere per trovare una via d'uscita concordata e congeniale alle loro attività.

“Abbiamo chiesto – ribadisce il comitato delle associazioni in una nota - che ci sia dato agio di percorrere questo possibile percorso di dialogo, che sia concessa il tempo per fare un lavoro serrato e sperare in una soluzione che eviti gravissima rottura democratica che deriverebbe da un intervento forzato.  Con soddisfazione accogliamo la notizia della concessione di un’ulteriore spazio di trattativa concesso dal comune”.

Se la trattativa riavviata ieri non andrà a buon fine, ci sarà il terzo accesso il 27 probabilmente accompagnato da un considerevole spiegamento di forze. “Ancora una volta – prosegue la nota del comitato – ribadiremo la nostra volontà di difendere un’importante spazio di partecipazione democratica come Rebeldia e respingiamo il tentativo di ridurne il futuro a un problema di ordine pubblico, e con noi centinaia di persone in città.”

 

Riccardo Marconi - DEApress

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube