DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Profughi Maghreb: piano d'accoglienza

E-mail Stampa PDF

Proseguono gli sbarchi di profughi dal Maghreb verso Lampedusa, dove il numero dei rifugiati ha ormai ampiamente superato quello degli abitanti dell’isola, arrivando a toccare le 5600 unità. La notte scorsa altri tre barconi hanno attraccato al molo, portando con sé  290 migranti (fonte: Ansa). Un altro centinaio di persone, dichiaratesi cittadini libici, sono invece sbarcate sulle coste del catanese. Tutt’ora incerta la nazionalità di moltissimi naufraghi. Stando alle dichiarazioni del Ministro dell’Interno, la maggior parte dei profughi giunti in Italia di recente sarebbero clandestini tunisini, a cui non verrà concesso lo status di rifugiati (fonte: Ansa). Previsto per oggi a Lampedusa l'arrivo della nave militare San Marco, che dovrebbe evacuare un migliaio di immigrati, e di una delegazione del Comitato Parlamentare di controllo sull'accordo di Schengen, guidata dal presidente Margherita Boniver. La situazione sull’isola resta tesa: le strutture di accoglienza hanno da tempo superato i limiti massimi, costringendo i migranti a condizioni di vita disumane; il sindaco Bernardino De Rubeis e la popolazione sollecitano l'immediato trasferimento dei profughi. Le preoccupazioni degli isolani sono condivise anche da numerose organizzazione umanitarie, come l'Alto commissariato Onu per i rifugiati (fonte: Ansa). Al termine di un incontro con i presidenti di regioni, Anci ed Upi Maroni ha dichiarato che da parte degli enti locali c'e' stata adesione alla richiesta di accogliere fino a cinquantamila migranti. ''Un numero molto realistico'', secondo il ministro dell’Interno. “Il piano”, ha aggiunto Maroni, “sarà presentato nei prossimi giorni. Nella distribuzione dei profughi terremo conto del numero di abitanti per ciascuna regione'' (fonte: Ansa). La Toscana risponde all’appello del capo dello stato con una lettera scritta dal presidente della Regione Enrico Rossi e da quello dell’Anci Toscana Alessandro Cosimi.  I due assicurano a Giorgio Napolitano la disponibilità della Toscana a iniziative di accoglienza legate allo straordinario afflusso di migranti degli ultimi giorni, e si dicono certi che il governo nazionale assicurerà agli enti locali le risorse necessarie per portare a termine lo sforzo organizzativo nell’ambito di un “piano di intervento equilibrato e sostenibile” (fonte: Regione Toscana).

 

Federico Fragasso

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 16 Gennaio 2024 17:57 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube