DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Perquisizioni: la parola agli studenti.

E-mail Stampa PDF
Ieri mattina, al Polo Universitario di Novoli, i rappresentanti del Collettivo Politico di Scienze Politiche hanno indetto una conferenza stampa per fare chiarezza sulla massiccia operazione di polizia condotta a Firenze che, negli ultimi due giorni, ha portato all'emissione di 22 ordinanze di custodia cautelare, tra cui 5 arresti domiciliari. A quanto sembra l'indagine sarebbe partita inizialmente dallo spazio occupato 400 colpi, con sede in Via del Parione, e si sarebbe poi estesa fino a coinvolgere 78 persone, tra cui studenti di Agraria e Scienze Politiche. L'azione delle forze dell'ordine ha visto collaborare Digos e servizi segreti dell'Aisi, portando alla formulazione di accuse molto gravi nei confronti degli indagati, che dovranno rispondere di associazione a delinquere. I rappresentanti del Collettivo universitario liquidano l'operazione come un atto politico, basato su accuse inconsistenti e volto a colpire un'attività ritenuta scomoda. “Ci hanno descritto come una cellula organizzata di pericolosi anarchici, come dei delinquenti”, riferiscono i ragazzi, “ma la realtà è ben diversa. Siamo perlopiù studenti universitari. Tra noi ci sono anarchici, comunisti, ma anche molti giovani alla ricerca di una collocazione politica definitiva. L'unico comune denominatore è la volontà di difendere valori come l'antifascismo, l'antirazzismo e l'antisessismo, dentro e fuori l'Università”. Per quanto riguarda il presunto possesso di bastoni, che viene contestato loro, rispondono: “ma quali bastoni, quelle sono bandiere e sfidiamo chiunque a dire il contrario! Del resto ci sono foto che parlano chiaro al riguardo. La riprova che tali accuse fossero infondate è data dal fatto che la polizia non ha potuto sequestrare altro che bombolette spray e lampadine”. L'accusa di associazione a delinquere è quella che viene vista con più preoccupazione: “I singoli reati che ci vengono contestati sono ben poca cosa: manifestazione non autorizzata, occupazione di suolo pubblico, resistenza a pubblico ufficiale. Si riferiscono a fatti avvenuti negli ultimi due anni. Il problema è che l'autorità giudiziaria ha voluto stabilire un nesso fra eventi scollegati fra di loro. Questo ha dato modo di giustificare l'accusa di associazione a delinquere. Ci sembra evidente che le reali motivazioni dietro all'operato della polizia siano altre”.
Federico Fragasso/DEApress

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube