DEApress

Monday
Dec 04th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Superbatterio?

E-mail Stampa PDF
L'agenzia di stampa "Ansa" riporta delle polemiche  scoppiate in India dopo che il celebre periodico medico "The Lancet" ha pubblicato  uno studio secondo cui  nel paese asiatico sarebbe  nato un superbatterio resistente agli antibiotici. Diversi deputati e il ministro della Salute indiano denunciano  la ricerca come frutto di 'una cospirazione' delle multinazionali farmaceutiche. Il sito web del noto quotidiano "Il Sole 24 Ore" riporta: "la diffusione in Europa di una serie di superbatteri in grado di resistere ad alcuni tra i più potenti antibiotici in commercio sarebbe riconducibile a interventi chirurgici effettuati nel subcontinente su pazienti in cerca di costi inferiori a quelli dei propri paesi di origine." E ancora: "La ricerca ha individuato decine di casi in India, Pakistan e Bangladesh e 37 pazienti nel Regno Unito, 17 dei quali nell'ultimo anno avevano viaggiato nel subcontinente e in 14 casi erano stati ricoverati in un ospedale locale, spesso per interventi di chirurgia estetica. Le infezioni si sono dimostrate, a seconda dei casi, modeste, gravi o letali. Le implicazioni [.....] potrebbero essere gravi. L'adattabilità dimostrata dal gene, isolato sia nell'Escherichia coli che nella polmonite da Klebsiella, lascia immaginare che in futuro il Dna del NDM-1 si trasferirà in altri batteri già oggi resistenti agli antibiotici in commercio. Con il risultato di provocare infezioni incurabili in grado di diffondersi rapidamente. Secondo gli autori della ricerca le potenzialità del NDM-1 per diventare endemico a livello mondiale sono «evidenti e spaventose»."Il recente "flop" della prevista epidemia di influenza aviaria mi rende personalmente scettico di fronte a notizie di tal genere.
Fabrizio Cucchi, DEApress

L'agenzia di stampa "Ansa" riporta delle polemiche  scoppiate in India dopo che il celebre periodico medico "The Lancet" ha pubblicato  uno studio secondo cui  nel paese asiatico sarebbe  nato un superbatterio resistente agli antibiotici. Diversi deputati e il ministro della Salute indiano denunciano  la ricerca come frutto di 'una cospirazione' delle multinazionali farmaceutiche. Il sito web del noto quotidiano "Il Sole 24 Ore" riporta: "la diffusione in Europa di una serie di superbatteri in grado di resistere ad alcuni tra i più potenti antibiotici in commercio sarebbe riconducibile a interventi chirurgici effettuati nel subcontinente su pazienti in cerca di costi inferiori a quelli dei propri paesi di origine." E ancora: "La ricerca ha individuato decine di casi in India, Pakistan e Bangladesh e 37 pazienti nel Regno Unito, 17 dei quali nell'ultimo anno avevano viaggiato nel subcontinente e in 14 casi erano stati ricoverati in un ospedale locale, spesso per interventi di chirurgia estetica. Le infezioni si sono dimostrate, a seconda dei casi, modeste, gravi o letali. Le implicazioni [.....] potrebbero essere gravi. L'adattabilità dimostrata dal gene, isolato sia nell'Escherichia coli che nella polmonite da Klebsiella, lascia immaginare che in futuro il Dna del NDM-1 si trasferirà in altri batteri già oggi resistenti agli antibiotici in commercio. Con il risultato di provocare infezioni incurabili in grado di diffondersi rapidamente. Secondo gli autori della ricerca le potenzialità del NDM-1 per diventare endemico a livello mondiale sono «evidenti e spaventose»." Il recente "flop" della prevista epidemia di influenza aviaria mi rende personalmente scettico di fronte a notizie di tal genere......


Fabrizio Cucchi, DEApress

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 02 Dicembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto. Scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
Silvana Grippi . 02 Dicembre 2023
Interessante progetto per la ricotruzione di un percorso delle isole destinate al Confino politico in Italia. Le isole del  confino erano: Lampedusa, Pantelleria, Favignana, Ustica, Lipari, Tremiti, Ponza e Vetotene. Su inziativa dell’Anppia&n...
Silvana Grippi . 01 Dicembre 2023
VERSO LA MODERNITÀ Presenze femminilinella collezione d'artedella Banca d'Italia a cura di Ilaria Sgargabozza e Anna Villari dal 23 novembre 2023al 10 marzo 2024 Banca d'Italia - Sede di FirenzeVia dell'Oriuolo 39 INGRESSO GRATUITO per prenot...
DEAPRESS . 01 Dicembre 2023
Qualunque sia l'opinione che si ha sulla persona e sul suo operato, la morte di Henry Kissinger si inserisce in una serie di decessi che, negli ultimi anni, ha segnato la fine di un'epoca e l'inizio di una nuova fase della storia mondiale. Spariscono...
DEAPRESS . 30 Novembre 2023
  Comunicato stampa Festival Mediamix 2023Arte, letteratura, teatro, documentazione, fotografia 16 Dicembre 2023Sala dei Marmi - Parterre Entrata: Via del Ponte Rosso 2 Il Comune di Firenze Q.2 - in collaborazione con il Centro Socio-...
Antonella Burberi . 30 Novembre 2023
  riceviamo e pubblichiamo La Domenica Metropolitana – 3 dicembre 2023   Firenze, 28 novembre 2023 - Domenica 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potra...
DEAPRESS . 30 Novembre 2023
  La compagnia Teatro Instabile presenta: CIRANOIl Nasone di Bergerac 1° Dicembre 2021ore 21.00Cinema CastelloVia Reginaldo Giuliani 374, FirenzeIngresso a offerta liberaTratto da Cyrano de Bergerac di E. RostandElaborazione ...
Antonella Burberi . 29 Novembre 2023
riceviamo e pubblichiamo SMALL SIZE second edition Roberta Conigliaro · Cecilia Cosci · Sophie Dickens · Lucy Jochamowitz · Laura Lezza · Adriana Luperto · Federica Ricotti · Regan Wheat 1 – 30 dicembre 2023 Inaugurazione: venerdì 1° dicembre 20...
DEAPRESS . 29 Novembre 2023
Convegno IL FUTURO DI MERCAFIR E L’AMBIENTE A NOVOLI SABATO 2 dicembre inizio alle ore 16.00 sala teatro della Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (g.c.)Via Morosi 34, Firenze.   Al Convegno interverranno: gli Assessori Comunali G...

Galleria DEA su YouTube