DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Festival dei Popoli -Programma

E-mail Stampa PDF

52esimo Festival dei Popoli

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DOCUMENTARIO

SEZIONI DEL FESTIVAL

CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI
Quattordici documentari inediti in Italia giudicati dalla Giuria internazionale.
Premi: Miglior documentario, Premio alla regia, Targa “Gian Paolo Paoli” al miglior film etno-antropologico, Premio al pubblico.
CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI
Tredici documentari inediti in Itali.
Premi: Miglior cortometraggio, Premio Lorenzo de’ Medici (il premio della giuria degli studenti).

FUORI CONCORSO

Quattro titoli per riflettere su rivoluzione, dissidenza e pacifismo nei regimi totalitari e nelle democrazie.

FOCUS: DECLINING DEMOCRACY

In collaborazione con CCC Strozzina, tre film sul tema della mostra “Declining Democracy -Ripensare la democrazia tra utopia e partecipazione” (fino al 22 Gennaio a Palazzo Strozzi).

PANORAMA
Sette lungometraggi dalla migliore produzione italiana dell’ultimo anno, con uno spazio aperto a pubblico e autori per incontrarsi e parlare del loro lavoro.
Premi: Premio del pubblico.

NUOTARE TRA LE IMMAGINI: IL CINEMA DI ISAKI LACUESTA

Prima retrospettiva italiana sul lavoro del regista, con 24 film apprezzati nei maggiori festival internazionali.

EVENTI SPECIALI

Un travolgente documentario musicale di Guggenheim e quattro film per rendere omaggio grandi maestri come Werner Herzog, Fred Wiseman, Edgar Morin . Quest’ultimo sarà ospite d’onore per presentare all’Istituto Francese il documentario collettivo “Cronique d’un film” e si incontrerà con l’antropologo Tullio Seppilli al caffè letterario Le Murate.

ADOTTA UN DOC

Due titoli rari, che parlano di diritti civili e pacifismo negli USA, “adottati” dal pubblico dall’archivio del Festival e riportati alla luce.

 

 

 

 PROGRAMMA
 

SABATO 12 NOVEMBRE 2011

 

15:00

CINEMA ODEON

HIT THE ROAD, NONNA

di Duccio Chiarini

Italia,2011

 

ISTITUTO FRANCESE

CHRONIQUE D’UN FILM

di Anastas Ayreen, François Bucher, René Gabri 
Presentazione del progetto sul materiale inedito di Chronique d’un été, di Jean Rouch e Edgar Morin,
che commenterà il progetto.

 


16:45

CINEMA ODEON

LA NOCE QUE NO ACABA

di Isaki Lacuesta, Spagna, 2010

 

18:30

 

CINEMA ODEON

MILANO 55,1 CRONACA DI UNA SETTIMANA DI PASSIONI

un film collettivo coordinato da Bruno  Oliviero e Luca Mosso, Italia, 2011

 

 

21:30

CINEMA ODEON

IT MIGHT GET LOUD

di Davis Guggenheim, USA, 2008

 

 

DOMENICA 13 NOVEMBRE2011

 

11:00

LE MURATE CAFFE LETTERARIO

Incontro con Edgar Morin e Tullio Seppilli

 

15:00

CINEMA ODEON

JAN VILLA

di Natasha Mendonca, India/USA, 2010

CINEMA ODEON

ANNE VLIEGT

di Catherine van Campen, Paesi Bassi, 2010,

CINEMA ODEON

FÜHRUNG

di René Frölke, Germania, 2011, HDCAM

 

17:00

CINEMA ODEON

L’ESTATE DI GIACOMO

di Alessandro Comodin, Italia/Francia/Belgio, 2011

 

19:00

CINEMA ODEON

LA PLUIE ET LE BEAU TEM PS

di Ariane Doublet, Francia, 2011

 

21:30

CINEMA ODEON

VOL SPÉCIAL

di Fernand Melgar, Svizzera, 2011

 

Seguirà un dibattito sui temi dell’immigrazione e del diritto di asilo.

 

 

 
  LUNEDI 14 NOVEMBRE 2011

  

10:00

 

CINEMA ODEON

L’ESTATE DI GIACOMO

replica

   

12:00

 

LE MURATE CAFFE LETTERARIO

Libertà di parola/ Free Speech

Incontro pubblico con gli autori

 

  15:00

 

CINEMA ODEON

VOL SPÉCIAL

replica

 

  17:00

 

CINEMA ODEON

MENSA JERO

di Martín Solá, Argentina, 2011

SPAZIO UNO

CRAVAN VS CRAVAN

di Isaki Lacuesta, Spagna, 2002

 

  19:00

 

CINEMA ODEON

POST -INDUSTRIE

di Arnaud Gerber, Francia, 2011

  RAMIN

 

di Audrius Stonys, Lettonia, 2011

SPAZIO UNO

IN NESSUNA LINGUA DEL MONDO

di Paola Piacenza

Italia, 2011

 

 21:00

 

SPAZIO UNO

ROUCH , UN NOIR

di Isaki Lacuesta, Sergi Dies, Spagna, 2004

 

21:30

SPAZIO UNO

LOS CONDENADOS

di Isaki Lacuesta, Spagna, 2009

 

 CINEMA ODEON

CAVE OF FORGOTTEN DREAMS

di Werner Herzog

Canada/USA/Francia/Germania/Gran Bretagna

PROIEZIONE IN 3D

 

MARTEDI 15 NOVEMBRE 2011

10:00

CINEMA ODEON

RAMIN

Replica

 

11:00

CINEMA ODEON

LA PLUIE ET LE BEAU TEMPS

Replica

 

LE MURATE CAFFE LETTERARIO

Presentazione:

DOCUSOUND – Audio racconto della realtà

 

12:00

LE MURATE CAFFE LETTERARIO

Libertà di parola | Free Speech

Incontro pubblico con gli autori

 

15:00

CINEMA ODEON

MENSA JERO

Replica

 

SPAZIO UNO

POST -INDUSTRIE

Replica

SPAZIO UNO

JAN VILLA

Replica

 

16:30

CINEMA ODEON

MERCADO DE FUTUROS

di Mercedes Álvarez, Spagna, 2011

 

SPAZIO UNO

ANNE VLIEGT

Replica

 

SPAZIO UNO

FÜHRUNG

Replica

 

17:00

SPAZIO UNO

SOLDADOS AN ÓNIMOS

di Isaki Lacuesta, Pere Vilà, Spagna, 2008

 

SPAZIO UNO

IN BETWEEN DAYS

di Naomi Kawase, Isaki Lacuesta, Spagna, 2009

 

SPAZIO UNO

HERENCIA

di Isaki Lacuesta, Spagna, 2011

 

19:00

CINEMA ODEON

OVOS DE DINOSSAURO  NA SALA DE ESTAR

 

di Rafael Urban, Brasile, 2011

 

SPAZIO UNO

CADENZA D’INGANNO

di Leonardo di Costanzo, Italia/Francia, 2011

 

21:00

CINEMA ODEON

THE ANABASIS OF MAY AND FUSAKO SHIGENOBU , MASAO ADACHI AND 27 YEARS WITHOUT IMAGES

 

di Eric Baudelaire, Francia, 2011

 

SPAZIO UNO

CUENTOS QUE CABEN EN LA  PALMA DE UNA MANO

 

di Isaki Lacuesta, Spagna, 2007

 

21:30

CINEMA ODEON

SONOR

di Peter Levin, Germania, 2011

ARMAND 15 ANS L’ÉTÉ

di Blaise Harrison, Francia, 2011

 

SPAZIO UNO

LA LEYENDA DEL TIEM PO

di Isaki Lacuesta, Spagna, 2006

 

MERCOLEDI 16 NOVEMBRE 2011

10:00

CINEMA ODEON

THE ANABASIS OF MAY AND FUSAKO  SHIGENOBU , MASAO ADACHI AND 27 YEARS WITHOUT IMAGES

 

Replica

 

12:00

LE MURATE CAFFE LETTERARIO

Libertà di parola | Free Speech

Incontro pubblico con gli autori

 

15:00

CINEMA ODEON

ARMAND 15 ANS L’ÉTÉ

Replica

 

SPAZIO UNO

SOL

di Isaki Lacuesta, Spagna, 2008.

2012

di Isaki Lacuesta, Spagna, 2010

EL RITO

di Isaki Lacuesta, Spagna, 2011

 

16:00

CINEMA ODEON

SCHI (Z)ZO

di Paolo Vittore Parvis, Italia, 2011

TERRITOIRE PERDU

di Pierre-Yves Vandeweerd, Belgio, 2011

 

SPAZIO UNO

RETRATOS

di Isaki Lacuesta, Spagna, 2007

MARTE EN LA TIERRA

di Isaki Lacuesta

Spagna, 2007

 

17:00

SPAZIO UNO

HOW TO START A REVOLUTION

di Ruaridh Arrow, USA/Gran Bretagna/Egitto/Serbia/, Montenegro, 2011 
Interverrà Franziska Nori (direttore CCC Strozzina)

 

 

18:30

CINEMA ODEON

LASCIANDO LA BAIA DEL RE

di Claudia Cipriani, Italia, 2011

 

19:00

SPAZIO UNO

PROFILE OF A PEACE PARADE

di D. Loeb Weiss, USA, 1967

 

21:00

CINEMA ODEON

PEOPLE I COULD HAVE BEEN  

AND MAYBE AM

 

di Boris Gerrets, Paesi Bassi, 2010

 

SPAZIO UNO

WILD THING

di Jérôme De Missolz, Francia, 2010

 

22:30

CINEMA ODEON

LOS PASOS DOBLES

di Isaki Lacuesta, Spagna, 2011

 

GIOVEDI 17 NOVEMBRE 2011

10:00

CINEMA ODEON

LASCIANDO LA BAIA DEL RE

Replica

 

11:30

CINEMA ODEON

TERRITOIRE PERDU

Replica

 

12:00

LE MURATE CAFFE LETTERARIO

Libertà di parola | Free Speech 
Incontro pubblico con gli autori

 

 

 

 

 

15:00

CINEMA ODEON

MERCADO DE FUTUROS

Replica

 

SPAZIO UNO

OVOS DE DINOSSAURO  NA SALA DE ESTAR

 

Replica

SCHI (Z)ZO

Replica

SONOR

Replica

 

17:00

CINEMA ODEON

FAKE IT SO REAL

di Robert Greene, USA, 2011

 

SPAZIO UNO

TEORIA DELS COSSOS

di Isaki Lacuesta, Spagna, 2004

 

19:30

CINEMA ODEON

WHITE MAN

di Alessandro Baltera, Matteo Tortone, Italia, 2011

 

SPAZIO UNO

LAS VARIACIONES MARKER

di Isaki Lacuesta, Spagna, 2007  
 Incontro con Isaki Lacuesta
ingresso libero

 

 

21:00

SPAZIO UNO

DO POTUTTO , NON SONO  
UN BEL PAESAGGIO

 

 

 

di Emiliano Monaco, Italia/Islanda, 2011

 

21:30

CINEMA ODEON

THE D TRAIN

di Jay Rosenblatt, USA, 2011

WACHSTUM

di Florian Heinzen-Ziob, Germania, 2011

 

22:30

CINEMA ODEON

BOMBAY BESCH

di Alma Har’el, USA, 2011

 

SPAZIO UNO

Omaggio a Raoul Ruiz

BRISE-GLACE

di Jean Rouch, Raoul Ruiz , Titte Törnroth, Francia/Svezia, 1987

 

VENERDI 18 NOVEMBRE 2011

10:00

CINEMAODEON

FAKE IT SO REAL

Replica

 

12:00

LE MURATE CAFFE LETTERARIO

Libertà di parola | Free Speech 
Incontro pubblico con gli autori

 

 

 

15:00

CINEMA ODEON

PEO PLE I COULD HAVE BEEN

AND MAYBE AM

Replica

 

SPAZIO UNO

ESBOZO

lavoro collettivo, Spagna, 2003

 

16:00

CINEMA ODEON

VAKHA I MAGOMED

di Marta Prus, Polonia, 2010

EPECU ÉN

di Sofía Brockenshire, Verena Kuri, Argentina, 2011

L’AMBASSADEUR & MOI

di Jan Czarlewski, Svizzera, 2011

WHITE ELEPHANT (nzoku ya pembe)

di Kristof Bilsen, Gran Bretagna, 2011

 

SPAZIO UNO

RESSONÀNCIES MAGNETI QUÈS

di Isaki Lacuesta, Spagna, 2003

MICROSCO PÍAS

di Isaki Lacuesta, Spagna, 2003

RUSIA (LUGARES QUE NO EXISTEN .GOGGLE EARTH 1.0)

di Isaki Lacuesta, Isa Campo, Spagna, 2009

AL PHA AND AGAIN (LUGARES QUE NO EXISTEN . GOGGLE EARTH 1.0)

di Isaki Lacuesta, Isa Campo, Spagna, 2008

 

17:00

SPAZIO UNO

FRAGMENTS D’UNE REVOLUTION

di Anonimo, Francia, 2011

 

18:00

CINEMA ODEON

ARGENTYNSKA LEKC JA

di Wojciech Staron’, Polonia, 2011

 

18:45

SPAZIO UNO

THE LIFE AND TIMES OF ROSIE THE RIVETER

di Connie Field, USA, 1980

 

19:30

CINEMA ODEON

MOTHER INDIA

di Raffaele Brunetti, Italia, 2011

 

21:00

CINEMA ODEON

CRULIC – DRUMUL SPRE DINCOLO

di Anca Damian, Romania/Polonia, 2011

 

SPAZIO UNO

THE SUBSTANCE –

ALBERT HO FMANN ’S LSD

di Martin Wiltz, Svizzera, 2011

 

22:45

CINEMA ODEON

THE BLACK POWER MIXTAPE 1967-1975

di Göran Hugo Olsson, Svezia, 2011

 

 

SABATO 19 NOVEMBRE 2011

10:00

CINEMA ODEON

CRULIC – DRUMUL SPRE DINCOLO

Replica

 

11:00

 

 

LE MURATE CAFFE LETTERARIO

 

 

Presentazione numero speciale di “Close Up” sullo stato del documentario italiano. 
Con Giovanni Spagnoletti (Direttore della rivista) e Mariangela Barbanente (Presidente di Doc/it)

 

 

 

11:30

CINEMA ODEON

ARGENTYNSKA LEKCJA

Replica

 

12:00

LE MURATE CAFFE LETTERARIO

Libertà di parola | Free Speech 
Incontro pubblico con gli autori

 

 

15:00

CINEMA ODEON

EL CUADERNO DE BARRO

di Isaki Lacuesta, Spagna, 2011

 

SPAZIO UNO

Work in Progress

YANQUI

di Giovanni Buccomino, Italia, 2011

 

16:30

CINEMA ODEON

LE KHMER ROUGE ET LE NON -VIOLENT

di Bernard Mangiante, Francia, 2011

 

17:00

SPAZIO UNO

THE D TRAIN

Replica

EPECU ÉN

Replica

VAKHA I MAGOMED

Replica

L’AMBASSADEUR & MOI

Replica

WACHSTUM

Replica

WHITE ELEPHANT (nzoku ya pembe)

Replica

 

19:30

CINEMA ODEON

Cerimonia di premiazione dei film vincitori del 52° Festival dei Popoli  
a seguire 
STORIE MOBILI-RACCONTA E CONDIVIDI LA TUA STORIA 
di Simona Baldanzi, Federico Bondi, Leonardo Sacchetti

 

 

 

21:00

CINEMA ODEON

CRAZY HORSE

di Frederick Wiseman, Francia/USA, 2011

 

SPAZIO UNO

 Proiezione dei film premiati

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 09 Novembre 2011 18:23 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube