DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Musica agli Spedali Riuniti

E-mail Stampa PDF

MUSICA AGLI SPEDALI RIUNITI”:

il 13 novembre in concerto all'ospedale di Livorno

il duo pianistico Taglieri-Genitoni

 Proseguono i concerti di “Musica agli Spedali Riuniti”, stagione di concerti ad ingresso gratuito organizzati all'interno della struttura ospedaliera livornese da A.Gi.Mus. Livorno-Firenze e dall'USL 6 di Livorno. Domenica 13 novembre, ore 17.00, presso la Chiesa di San Giuseppe agli Spedali Riuniti di Livorno (Viale Alfieri) si esibiranno in concerto, per il terzo degli appuntamenti in calendario, i pianisti Alessandra Taglieri e Roberto Genitoni, in un programma per pianoforte a quattro mani su musiche di Listz (Fest-Polonaise ), Mendelssohn («Le Ebridi», Ouverture op. 26 e la Suite op. 61 dal «Sogno di una notte di mezza estate» ) e Dvorak (3 Danze Slave: op. 46 n° 2 in mi minore, op. 72 n° 2 in mi minore, op. 46 n° 8 in sol minore).

Contagioso slancio, forte personalità, profondo affiatamento, così come più volte sottolineato dalla critica, caratterizzano le interpretazioni di questa formazione, unita nella musica così come nella vita. Attivo da un ventennio, vincitore di numerosi concorsi internazionali, il duo Taglieri-Genitoni è frequentemente ospite di diversi festival e importanti stagioni concertistiche (Estate Spoletina, Musiques en Eurorégion dans les Flandres, Klavierwoche di Heidelberg, Festival International du Piano en Cabardès, Festival des Trois Iles d’Or, Sala Barozzi di Milano, Gubbio Summer Festival, solo per citarne alcune). L’ampio repertorio del duo, che spazia da Mozart al ‘900 storico, comprende anche opere contemporanee a loro dedicate.

L'ingresso al concerto è libero. Oltre alla fondamentale collaborazione con la USL 6 di Livorno, la manifestazione è resa possibile dal contributo della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno e di Cooplat.

L'appuntamento successivo con “Musica agli Spedali Riuniti” è in programma domenica 27 novembre. Nella Chiesa di San Giuseppe, sempre alle ore 17.00, si esibirà il Petros Duo, formato da Gino Santo alla tromba e Daniela Gentile al pianoforte.

La manifestazione è realizzata con il sostegno di USL 6 di Livorno, Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno e Cooplat.

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 10 Novembre 2011 20:19 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube